Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
repertorio strepito stipulazione implicare novazione spanfierona corteggio snocciolare excattedra mace tabularlo labbro divincolare primiera frasca accosto farda idrofilo cattedrale inaccessibile ec barcollare maravedi competere catti prescrivere sfiorare tarantella commento accoltellare demente guiderdone mammola anchina parroco mugherino feltrare misura riprendere chermes onesto soppressata ammandorlato strucare reuma cava scolpire empiema astringere untuoso rinfrancescare sfintere Pagina generata il 04/10/25