Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
sfiorire mormorio runico caso tabella procaccia tramontana babbio rinfrignare surrettizio settenne fondare imbalconata effemeride miraglio sporgere frale marzolino lenocinio volvolo uliginoso trafila pape narciso trocheo dormicchiare troppo bisboccia iperboreo bugnolo dottrina subordinare ingiungere politecnico bondola infondere quarantina mostarda u palmario pappagallo gestire attrazzo extempore pezza affare buro filigranato singolo sonnolento inviare Pagina generata il 03/11/25