Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
cotica grattugia taccagno corano bruzzaglia cutaneo ripromettere mucchio miasma croccia littore grifo rosmarino fantolino spalla giava serbare rezzola spiazzo salva anguria raschio trota fardaggio prelato peluia numero interpellare paniere attagliare sgattaiolare sfumare taglia incalvire ototomia derrata profano formica febbraio sabbia crisocolla gruzzo geroglifico pandemonio rabino oblazione giurisperito imbruttare giubbileo prescienza trazione Pagina generata il 05/10/25