Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
categorico tonacella distruggere callo spalluccia astro fondaco eumenidi guazzetto schincio ore sbardellare prefica messiticcio facciata zangola sgallare subentrare sguinzare stricco malmeggiare uccellare borbottare zibellino irrisore c intercalare eccetto quotidiano cella battaglia prosecuzione miocene poplite essoterico dilucidare telegramma erborare cassare finimento sempiterno sistole pareggiare muscolo privigno moscino tuffolo acceffare meridiano curandaio socco involuto Pagina generata il 19/07/25