Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
compare venuto perfetto monsone retroversione corniolo biga cilestro sub cinico contessere levatoio rammendare sterta marzapane quondam manicomio asino compera scorrazzare nitrire balzano saio quivi mosaico veto disunire sgrondare trono bipartire dissennare plasmare lava lizza girigogolo carnaio ricomporre melata restringere flatulento anaglifo predire sdegnare coccolone camera pregiudizio sale sirocchia caschetto mallo starnutare mitologia offella litro cinghiale posato mariuolo Pagina generata il 25/11/25