Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
vogare schiso rovescia degnare divallare oro grillotalpa ferigno capifuoco sfare nabissare raziocinare stolto pritaneo tribu screzio ballare circuire subasta empiema sativo germoglio sgannare iniezione calostra microbio liberticida strepito attrappire ingalluzzirsi verzino consecutivo antico schiacciare grinfe impacciare numerario catapulta suscettibile guttaperca acquedotto sorridere arrubinare geranio volandola fremebondo utriaca cagione magona peverada astro convinzione foce inghiottire catino Pagina generata il 21/10/25