Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
tramite incedere perverso congiurare poliandria provvido micio soppesare spigolistro traliccio dischiomare minimi gramolata cassia ascesso brefotrofo babele frullo sociologia area brigata viburno tenero pece palischermo grappolo circostanza tritare inculento domenicale ancora sagrestano scialare sbottare razione munuscolo disperdere formale incamiciare cattura cogliere pepiniera fiata umettare muso genero elmo cassero albumina Pagina generata il 25/11/25