Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
principe circonfuso atono solluchero lamicare ripido carola tavola piare montanaro incogliere compire ircino ancora conca fratria focato maniera tarola novazione impuntare becco diffalcare zibaldone sorite gergo trasandare bruzzo disavvezzare pago decadere cremisi rango foglia femorali inedia contrattempo pluteo picchiolare salutifero sfarfallato cavo mela transitorio sesqui sottomultiplo scherano pietrificare nosografia allombato concentrare discingere Pagina generata il 03/07/25