Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
penero anabattista rappa manciata lince fasti rutto luminare semenzaio guaragno bechico agevole disprezzare rotto parietale pispigliare spiluccarsi caracca strucare transferire quadrigliati aguzzino mendicante scalcagnare pellucido liberare vigesimo etimo meccanico intrabiccolare terreo conservare glucosio firma fantastico aerometro buccolica imbotte pedule salvaggina reazione crise minuta frammento annunziare laringoscopio dieta futile adatto passetto tronfiare reggere perscrutare stiva Pagina generata il 10/11/25