Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
farmaceutico trans requisizione impudente civico spadone mislea plaudire trebbio sire mona disautorare intrafatto fatticcio soprosso clorosi alchimia sagriftcare suspicione ranfione sgambettare proporzione madama madrigale rientrare bolcione apiro imbasciata spilorcio bamboccio babbuccia scappino catarzo fraude vanagloria rosolio assorgere calamandria celiaco largire angustia covile grispigno notevole epitalamio volto favilla guarnello ribadire n acero Pagina generata il 07/11/25