Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
postierla immune stasi spelonca compensare accogliere olimpico caro rocchio ipotesi sbracare cervogia scuotere lasca avvistato simmetria velo urlare refrangere modalita zar oro studiare acume grappare lucidare scandiglio giustiziare trocheo sessuale larva rancura candelabro debilitare ossecrare aureo capsula trota fantolino ante matrizzare scannellare pencolare violare rospo vagone somatologia conferva transizione ordigno fattucchiere granito tiaso Pagina generata il 05/11/25