Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
esistere muffola prora incespicare pirronismo duerno annunziata alenare grofo sinopia disgustare indiare mangia nascondere cefalgia polisarcia taroccare censo erudire montatura osso angolo fare stioppo ciottare bacchetta salsiccia visciola innocente lano coreo parte gromma liscivia credere riservare talco svecchiare decampare bordello disselciare postilla sobbarcolare anilina falsario catacresi vociferare calcagno estasi metrite seccia sestiere nuora sfondo agglomerare permeabile Pagina generata il 04/11/25