Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
aiuola presacchio ulna riscolo scilinguagnolo antelmintico tosto obeso illazione ammandorlato buggerare bocellato centellino coturnice mestieri arrampignare carotide bazzecola zolfatara cantuccio fustanella famiglio simulare altalena sbevazzare psora disistimare rima mille ardiglione cellula boccone architrave censimento ivi zaffata fisonomia magolato imaginare francheggiare brancolare inappetire intercapedine procrastinare bacola ventriloquo giungere logografia glucosio Pagina generata il 14/11/25