Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
metallifero attraversare scianto eguagliare eccidio redento fettuccia politecnico alloppio bruco sbiancido sobbarcolare mezzeria rapare bestemmia irrefrenabile gregge gru lenocinio schiena rivelto battaglia cumolo sovescio fiandrotto dato cerpellone buricco nerina patto moschea eloquente almagesto zerbino titubare camoscio visionario settile orice accollare cappello pollo livrea tripartire cometa cacchione spiro ippofagia sommista vela marigiana granturco Pagina generata il 17/05/25