Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
panico rettile staccio gargarozzo bulicare nappo vallo letargo quinterno freddura scarriera amplesso bavaglio ammortare parto inanimire argonauta aggio scombuglio arnione gastricismo sperienza socio logaritmo sconsacrare simmetria pillacchera ecchimosi fisicoso spromettere intersezione mensa astuccio pernicioso stioro revulsivo dea naviglio straziare catena stormo agretto gottolagnola epicheia ghianda parco pistola circostanza rotolo suggestivo russare sorbillare Pagina generata il 16/09/25