Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
pregustare straloccare mensa piagnone episodio corterare luggiola regolamento niente collusione tozzo saccoccia mastodonte assentire timo notaro guari metatesi accroccare picciotto scultura chicca lento tricefalo afta mugghiare inasprire lento marsigliese bastiglia orbacca ossesso posticcia nave denunciare marmaglia egira germoglio trattabile fiacco dilegine drizzare pillotta sobbarcolare museruola ghirigoro flemmatico conflagrazione colombo caserma pagina Pagina generata il 15/11/25