Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
innovasi ciò che fa già approvato, il seondo è ranermare quello che è stato pròaesso. Deriv. Conférma; Confermativo; Conformatore' noe; confermare dal lai. CONFIRMÀRR com^ iella partic. CON ==CUM con, vocabolo, e FIRMAR] render fermo, stabile (v. Fermo). Rendere più stabile, più durevole, Rat Fermare; Ripetere in modo certo ciò eh a già stato detto, spesso aggiungendo al :.re prove; Detto accordando di ragioni, opinioni simili, Dimostrare la verità o la validiti ^on nuovi argomenti. Nel linguaggio chiesastico vale Conte •ire la Cresima (confermazione)^ perché -eologi dicono che uni loprabbondanza di grazia da poter perseverare nella giustizia. Confermare differisce da Ratificare, pe'ocché il primo è atto di volontà, col quale per quel sacramente ^ddio conferma in grazia, che spesso affisso per dar forza al Confermatono; Confermazione.
lomia brando stupido siderotecnia liscivia cogitativa vaio sopraeccitabili adagio abbonare espressione assiepare confidare dolomite archileo pallido ore serrare raspare complotto galoppino stamberga metallo induzione laborioso putredine sopraccielo casuploa usoliere stipulare dischiudere volare beneviso imbucare agguato intelletto paraguai diaframma poco esplicare paraferna czarina zezzolo stoppia ex seggiola pelargonio sermone soddisfatto grandine carestia Pagina generata il 16/09/25