Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
innovasi ciò che fa già approvato, il seondo è ranermare quello che è stato pròaesso. Deriv. Conférma; Confermativo; Conformatore' noe; confermare dal lai. CONFIRMÀRR com^ iella partic. CON ==CUM con, vocabolo, e FIRMAR] render fermo, stabile (v. Fermo). Rendere più stabile, più durevole, Rat Fermare; Ripetere in modo certo ciò eh a già stato detto, spesso aggiungendo al :.re prove; Detto accordando di ragioni, opinioni simili, Dimostrare la verità o la validiti ^on nuovi argomenti. Nel linguaggio chiesastico vale Conte •ire la Cresima (confermazione)^ perché -eologi dicono che uni loprabbondanza di grazia da poter perseverare nella giustizia. Confermare differisce da Ratificare, pe'ocché il primo è atto di volontà, col quale per quel sacramente ^ddio conferma in grazia, che spesso affisso per dar forza al Confermatono; Confermazione.
istituzione tulipano liberale spalluccia augurare palazzo desumere qualora teodolite risecare scappuccino anagrafe foro mento ribattere balbettare lapidare architettare coditremola aggroppare gracidare minestra mandola ne dinanzi garza aizzare bandire aggranchire fulvo nobile mazzacavallo spermatico tibet sobbalzare preordinare bonetto cheirotteri basso cadauno cospicuo labarda contumace penzolo brenna falangio malo caccia fantolino peto puzzare pratica scarrucolare supremazia ibidem raspare Pagina generata il 13/07/25