Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che oggi pi� comune mente dicesi E� o e e a (sp. rucca, pori. rosa). � Vale anche Quel tanto di lino, di Lana o d'altro, che si ravvolge alla rocca per poi filarlo; detto anche pennecchio. Deriv. a kankel tela di ragno, �i una probabile radice, col senso di tessere Inconocchiare: Sconocchiare. con�cchia da un &. lai. *CON�CULA pe: COLICULA, COLUCULA, forma diminutiva d C�LUS conocchia (Vossio), d^ onde pur� Pci./r. conoille, mod. qu.enou.ille ( fors^anche Va. a. ted. chunchala, ond kuncla e il mod. kunkel), che verosi milmente tiene alla stessa radice di C�R VUS curvo (Vanicek), o di C�NUS cono, co rocche sono per lo filare), � Piccolo strumento pi� d CANNA. (Il Duden ritiene senso di cosa acuminata (v. Cono). Il Fer rari per� dice essere corrotto da CANN�C GHIA, perch� le fatto di uns canna o di un bacchetto, che presso ls cima � fesso in pi� parti ed allarga ir forma di due coni congiunti per le lorc basi, nel quale si avvolge lino, canapa e simili per filarli; che il ted. kun kel sia affine
spiazzo ceppatello cornea pioppo cenno disco sagace missivo zerbino rottura tiepido insolubile svenare prostata assumere grillotalpa affrancare giambare sentina gelone violoncello cica meliceride mammona rimpolpare consulente mendace bava petalo rinorragia figgere concomitante bilenco infrigidire indarno esonerare cioncolo fandonia accapare etnografia scheletropea spigo connubio auto capolino sofferire esortare stravasare postema Pagina generata il 29/07/25