Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
ingubbiare citraggine colubrina apparitore allenzare inveire uliva acustico insistere consunzione rabacchio conclave migliarini vicario bisestare inquilino increscere ghiazzerino salare tenere gratitudine addietro rosticciere filodrammatico biotico apocrifo cantafera clitoride involucro terzuolo filondente canovaccio ascesa tombolata ascensione affetto bastinga dispensare albeggiare gnomologia antrace antipatia imbrottare trisulco planetario drastico prudente tacca litotomia petitorio arcaismo iipemania zaffiro flusso bicipite spizzeca Pagina generata il 11/11/25