Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
partitivo sbordellare eliaco nazzareno accoccolarsi parabola fantoccio carcame flagello mastice cionno lampo bastire accavalciare pingere piacere spelagare fango bestemmia dissotterrare stravolgere focolare oscuro mostruoso monotono ballotta berlinghino costante assettare traulismo mostacciuolo strenna sicofante erre talamo barattolo becchino papilla diceria ascite squallore eliometro differente difterite cuffia segoletta ortognate albicocco sintomo preminente cipresso fama cupola Pagina generata il 19/11/25