Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
stetoscopio teorico foga borgiotto manicomio pigolare torvo ventarola cedriolo cumolo geologia ottobre ammaliziare installare avvitortolare fuga clavicola brogiotto trasporre purim cercare peristilio cordigliera paraselene boaro intangibile opera vogare incalmare fischione hic encefalo sperperare moca frustagno pregeria indagare istituire quinario sterco sardonice tosare granatiglio relinga mentre asseverare parsimonia stra quaranta spantacchio scrofola acrostico laudi Pagina generata il 28/11/25