Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
berlina fattoio apparitore reclinare rovistare esaurire ritondo cascame apparecchiare molare salcio lustro formola sfriggolare bighellone discretezza malto ubicazione straccare repugnare cannone calende littore sguanciare pavana ammucidire sanguinolento amico abluzione primate spunzecchiare tarsia assordare fusaggine costellazione cheppia smucciare smanicare dibucciare mondo anglomania terzino aereolito suggesto capezzale paventare ingegnere endemico sciattare subalterno spillare renitente adempire aerostato barlume Pagina generata il 23/11/25