Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
framezzare cesto lezzo raffinire debilitare somatico ortopnea trambasciare alezano flemmatico mazzapicchio idrocefalo aia basilici mantenere statario emporio mantia buttero tesmoteta guercio tredici lucro superogazione temolo fretta diguazzare fanfara piumaggio farfarello retrocedere consentire esca colimbo bronzo pezzetta incisivo smerlo motuproprio omoplata banderuola condiscendere allopatia zenzero fonetico allopatia maniluvio calorifero fenomeno assonnare terziario adragante stringere pistrino Pagina generata il 20/11/25