Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
pala allappare sfavillare cobalto piro straccio privo lattonzo bindella sbrancare baio finetto ravviare ludibrio dormentorio dilontanare disio riputare emiciclo tonnellata professione dimostrare altercare tamarindo spettroscopio pacchiano misce staffile donato lucchetto impestare pancreatico nominale barile sudamina terzina manritto recludere attizzare favonio sestario tonfano abbastanza indisporre spirituale raggirare mirtiforme olente discente brano pronto mare buglione Pagina generata il 18/07/25