Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
coriandro gargo gru contestare disereditare mignone rispondere tepore colonia devenire esulcerare ciambellotto australe fondare cuculo piretologia assento mangia atroce ingegnere ruta rapato scalmo agghiadare taccherella sconcertare sdilinquire raunare pecetta adattare bigoli desinente peverello mistral cadere inciampare ippogrifo affanno vermocane veda auspicato troscia ossaio virtu li circonflettere bronco lato contrattempo latte scavezacollo Pagina generata il 13/10/25