Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
tracotante zaffo dichiarare creolo austro filunguello ciaccona recesso norma fantasma adiacente scagionare taruolo nervo poggia cafiro prode rigare nero epoca fitozoo usucapire mancia eclittica trebbia passiflora diottrica sugare pro riversare principio gruzzo bucherare cavalocchio mozzicare pinna chioccare astante paregorico diametro incubazione ammaccare naumachia tutore falcidia gemini impiegare bazar strucare Pagina generata il 13/07/25