Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
diuresi cascante forasacco gelone battezzare manzo spopolare babbano fauce ruderi infinocchiare esordio convelle fiocco scombuglio infrascare adorezzare ultimo spesa conturbare seneppino ciborio indemoniato ricamare schisare cipollato stesso contra sgomentare irritrosire esercito nomare trabocchello pigione menostasia spiumare irascibile fitta grazire mattone greco libellula meconio niuno mezzanino melico quadriga altro morticino pappardella meta mascalzone Pagina generata il 02/09/25