Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
lugio artico derelitto madrigale mirifico latte profluvio naufragio excattedra natante mischia petazza cireneo tonsura prassio modinare servigio ambulanza ante bussolante sarmento assoluto superfluo malto retrivo rassegna sberlingacciare recuperare bussolante ircino imperativo depilatorio smammolarsi casoso subsolano ringhiare arpicare maneggiare conforteria sbercia insolubile micante bambocciata marezzo dea vette sambuca riottare venusto mancare ella tinta Pagina generata il 02/10/25