Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
dea carnevale cerotto tomito buggerare zaffardata cavallina caos pediluvio catartico variegato corporale soprammano carambolo soprascrivere usciere assitato antiquato pila casolare putiferio arsi castone canfora meridiana covile pulcinella sere sfoggiare vigesimo amore ronciglio zanzara sopraccollo pifferona familiare dissezione castone grugno giudicare merda cosmologia annottare rivellino credenza spinetta reattino odeo pezzato disavvenente cipresso tergiversare Pagina generata il 31/03/25