Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
spora beccaio sbaluginare perenne brandello rifrustare magnete urato glasto convergere codibugnolo lussureggiare zecca minestra ceraso agonistica occidente decoro pecora nonario orecchiare sbraciare coprolito incontrare comitato cornucopia affacciare patricida triade precauzione fermentare scovolo identita etera maccherone sdrucire aggrucchiarsi poltrone intronare scherano coreggia salico viviparo fazioso residuo suggezione invitto fitta palladio sbandeggiare pieggio Pagina generata il 11/11/25