Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
strigare labiato ribeca collera borda cippo giunto discepolo ametista angiporto cicero combuglio illudere sponda simun dissipare compire petraia piviale gramolare tonfano vettura polline grinfe incatricchiare briaco serie astrologare anatocismo sentimento osteite minuetto baco agenda sanguinario assento collocare dura ernia referire coronare cera silfo travisare artiglieria mercenario calzolaio gola indagare cria speculo pappalardo carniere Pagina generata il 25/11/25