Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
vi bugliolo contrammiraglio giubbone maestrale nicchiare smoderare soia cortigiano noderoso carota alzavola riposto gioviale apposolare guaime metrite gastricismo sebaceo abigeo orbacca palmento prece curvo licenza incenso exofficio padiscia durare accerrare deflettere perentorio ciste mazzamurro risorsa cisterna addetto aceoccovarsi mingere rincrescere stalla annegare sforzare morva astrarre cuscussu ovatta siroppo vessicante Pagina generata il 12/10/25