Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
castroneria bistrattare timiama sparagliare apprestare consonare strupo soffumicare zendado rubare muriccia bellico bargio crespello pagliaccio diffidare punteggiare annichilare calamistro agora telepatia impetiggine sornacare capassone subito attirare gargantiglia rivincere infilzare dinastia mensile svigorire saffico umbilico bagattella bocciuolo rinvigorare ciriegio monocordo fondo promissione udometro pungere concilio dissenteria tartufo ischio genito tassidermia soscrivere sodomia giugno bodino celeste cocolla mandorlo Pagina generata il 18/09/25