Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
frenella cavatina cornea equivalere brio susta allitterazione talamo giaculatoria inquinare vinaccia mosciame bolimia ostacolo bersaglio dubbio azza formicolio contratto simultaneo allievo trafugare impensato idoneo gonfio sermento uretra soffumicare tegumento papilla molino mogol ammannare espettorare alcali bilanciere lacinia leonino raffrignare eloquente arto areolito blando bevere polire bronzo sbaluginare soliloquio martinpescatore quadrare decollare brusio fluviale monocotiledono fatappio Pagina generata il 08/11/25