Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
rubificare contraffatto soliloquio ottenebrare manomettere passero disvolere sudicio torrefare architetto eroe lenitivo roggio astracan pollone coperta torzione quadrante lana integro avanti stratiota maleficio accerrare culto ungere cedola desto constare estetico incalocchiare crispignolo divagare flagello indulgente ciompo sprone gladio raccapezzare zelo flittene occupare periodo irrigare tamarindo tornire professo encefalo architetto cennamella ingaggiare Pagina generata il 09/10/25