Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
spulciare salcraut asportare vivo stagionare muso ontologia radicchio salmo saltare toma barbata dirotto epidermide brandire sgrossare suo fondere accasciare arpicare glottologia emissione attrappare cantaride rivolgere benedicite condiscendere lucifero alguazil epispastico comprimere misello guiderdone creare stricnina pelioma eco ingranaggio ginnoto siniscalco diviso esclamare purificare paria miasma marabu sacrestano col scultore meccanismo celere coccio Pagina generata il 15/07/25