Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
rimasto sbiluciare trave siclo erborare camaleonte massimo mona appartare borzacchino laringotomia rinviperare valeriana stilo tenzone somatico trafiggere epoca propinquo illustrare avvinare trecca alessandrino mastoide marza quinto pretelle viburno vespertillo mummia congestione edera risurrezione iuccicone asciugare fede monogamo allegoria rovo vaglia consecutivo orgasmo frufru posteriori covelle ragia intradue tamisare feto smucciare ritroso convenevole giunco Pagina generata il 17/05/25