Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
affÀR ==H^L HAR splendere, ardere^ che è itfìi scr. gharmà Galore-, elemento di parola Paltra ad. us che è nel ^er. usra brillante, ÙHRYSÀLLIDA - da CHRY (ós oro, che tiene alla rad. an^, bragia, (vèdio.) kàas ardore, hàr.i giallo, hiTana (aend. aaa n u) oro, nel pruss. semplici nel m6r. y su ardore, wìVa.pruss. ausis oro y. Oro). Però giova meglio ritenere òhe HRYS sia allarg'amento della rad. H^t e che s sia pura desinenza, dovendo ammettersi ori grande parsimònia la composizione di aro le esprimenti cose crisàlide ==»7a. CHRYSAUDEM dal /r. ÌHKYSÀLLÌ8 - flCO* g o r m e ardore, nel »%. z ereti, «?av. z rè ti (cambiata H in z), plendere (cfr. Forno, Giallo, Terme), alla uale alcuno reputa doversi aggiungere ome secondo con doppi
3
passano dopo essere usciti dalPuovo in forma di vermi e prima di trasformarsi in farfalle: e ciò a cagione del colore d*oro, che per molti generi di essi (dei quali è tipo il baco da seta) ha Fin voglio, entro cui subiscono la seconda elementi e una complicazione di idèe, che non sembra fenomeno naturale nella formazione dei linguaggi. Cosi diconsi in generale dai naturalisti gli insetti lepidotteri durante il secondo stato, per il quale metamorfosi. [Il corrispondente latino di includenti lo stesso concetto, le che implica un? elaborazione mentale Crisalide è AwreUa, da ÀURVM oro}.
cutaneo zeta artefice ammirare incubazione sbacchiare molto petitto pezzuola autaut latrocinio antracite tornata gestazione scapaccione crogiuolo ginnosofista bombanza arem antirrino frugale giubbilo intaccare sghembo erbolare briciola ordinanza solidale sogliola pedissequo taccio sacramento curato trucidare scattivare riconoscere raggruzzolare fortilizio auto domestico raso atterrare incontinente screziare stabbio Pagina generata il 31/03/25