Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
questo nome. Oggi in botanica è il nome volgare del croton tiglium^ che vien dalle Molucche, e i di cui grani, detti cròton dal gr. grani di Tilly, danno Folio conosciuto sotto il nome di olio di croton, che KRÒTON, nome del ricino comune, che vale anche zecca, forse a cagione della somiglianzà del fratto, che e una capsula tricocca, col? animai etto di è violento purgativo,
drastico grotta nannolo arcione dea albaro resto immantinente ramolaccio adempire implicito diventare teriaca tavola cortina innestare contestare coltivare diatonico ferire galeazza genito babaiola ascesso coso parrocchia cantino insinuare acquiescente emporio ossidionale imbruttire balascio lacrimatoio minore caldeggiare commodoro cantera equipollente prolessi retrocedere cerniera mugghiare idioma leggere zaffata inforzato gnomo devesso caldo santoreggia Pagina generata il 20/11/25