Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
perspicace piegare segnale utensile cosciale imboccare bavaglio zurlare equoreo vestiario flauto scolastico sirocchia cucina soppesare appresso intorno acciabattare abiatico stagliare imene camarilla fritto respiro morione lamiera rabicano sottomettere es austero diagnosi natio telepatia gocciola epifania tutore istantaneo passola intestare gomito q mole pancreatico cruento impastoiare volano graticola derogare cintura Pagina generata il 08/11/25