Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
soltanto alle qualità caratteristiche; mentre che se perché Tralignare propr. riguarda il degènere == lat. DEGÈNEREM comp. della parfcic. DE da che vale distacco, allontanamento e GÈNUS -genit. GÈNERIS - lignaggio^ razza (v. Genere). — Che traligna è andar fuori di linea e per similitudine declinare dalla propria natura, quando la deviazione riferiscesi dalla sua razza; Che perde la qualità e i caratteri del tipo primitivo; trasl. Indegno della sua origine, Corrotto. Degenerare ^ differisce da « Tralignare » e da « Imbastardire » : genere o la specie dicesi Degenerare. Imbastardire esprime cangiamento nelle proprietà essenziali, tal che non conserva più la sua analogia con quei da cui deriva. Deriv. Degenerare; Degenerato; Degenerasióne.
carpita sbroccolare antimeridiano contegno maggiordomo ambiguo lepre sbrollo alamaro corsivo silvestre carnaio pavone fagliare lapide scarpinare fonetico geratico mottetto genesi disformare diaquilonne avviticchiare strafine commettere rancido triplice cornipede filaccia incapocchire cefalea immarcescibile vice perentorio pergamo zeccola infallantemente scapolare giuramento allottare neofito manomissione finito derrata gusto sbilanciare mortuorio apocrifo minore turba sfregio irrequieto aciculare robusto basilici Pagina generata il 10/11/25