Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
bussola ave pappa monocordo patetico bar dinamismo incentivo decade temperanza carpita spallino giannizzero preoccupare fodero tornese imperatore disalberare pomello eutecnia ammaliziare trireme ribellione zampillo birracchio babbuccia abito fondo stupro gorgia elogio lazzeretto lecca disselciare bersaglio solubile morigiana comminare parelio pappacece sdutto corata depositare lagena ghinea agnellotto sedulita gremire irto cicatrice dionea sbirbonare pasquariello guitto pestare Pagina generata il 17/05/25