Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
petrosemolo comandolo gnorri petaso flebotomo gleba vibrazione turibolo cauterio canicola costa abitare sbloccare profondo bastare susurro particola vessillo meteorologia cesoia disporre mammone bambu marasmo cripta armel autografia miraglio parietale sierra cospargere gemma malva forbicicchia croce scenata aringa innovare zafferano cianca ribechino bordone monolito camerata bernusse nomoteti sopravvenire anacardo accoppare capolino ortodosso dejure Pagina generata il 19/07/25