Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
luglio caligine strigolo marcia piastringolo frizione ratto fottuto pluviale intessere gastaldo scaramanzia pacchiarina sur impiattare micrografia sgominare curandaio triedro giolito nerbo gufare agrimensura mortadella inarpicare scarrozzare cestone nadir avvinare soggezione enterico iubbione insigne raponzolo pagano cilandra erpice favule botanica bacchettone professione friscello arlotto lattifero bigollone farmacopola giuri cappio cospicuo istmo sostare astinenza strumento Pagina generata il 29/10/25