Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
interporre brando pernecche scoccare fautoretrice brindaccola edda attristire ginnastico cranio lucertola gardenia lanfa lorica broccardo ammaiare nimbo suolo concento evangelo fandonia scorzonera cornalina manovra uosa cali inguattare assembramento caimacan vitiligine allingrosso petalo fragore taglio metraglia ariete pepe sovente pro tartagliare diana ingenito suscettibile astracan pluviometro patrocinare sincope pomello corda avulso aggrovigliarsi Pagina generata il 12/11/25