Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
grosella macacco zipolo converso mastuprazione calostra mistia giacche fanfara restituire guaio cipresso serqua frammettere coltello gambero rimontare silice balzelloni moscino corografia termidoro imbrecciare spagliare figliastro permeabile sorra mezzeria fusciacca glucosio fiorcappuccio pagina paturna chifel ierofante verre incarnire prefenda paraselene esorcismo splenico tuziorismo partigiano borgognotta presuntivo sotero scopo giunonico baroccio Pagina generata il 23/11/25