Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
rosario credere utensile massello equazione logica barcamenare chierico limo fluviale fracido levigare bubbola olla mastio rubrica notte accogliere anasarca ostrica spondilo tranare passibile vescicaria declamare cera veggente ridosso rompere politipia coazione frusciare sfigmico fiaccona superstizione oreografia chiesupula sargia demandare mineralogia poro alchechengi piombare centuria gruogo sussi funicolo altro commento quartaruolo Pagina generata il 08/11/25