Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
^mw.coda, coa;/r queue, ani. coue, eoe; sp. cola, ani. eoa pòrt. cauda, coda, cola; cai. eoa, per SCÀUDA, dal radicale SCAD (sscr. SKAND salire, saltare, levare in aria (cfr. Scala) ', ec altri riferisce coda rum. coada; cua dal lat. CÀUDA e volgarmente CÒDA, ch( vale lo stesso, e clie il Corssen tiene dette alla rad. Gufi)] battere (v. Accudire) : propr. queIV appendice posteriore cìn
2
sferza. — Quel prolungamento della spina che pende dal corpo Cod'dto. serve agli ammali di di massima parte dei bruti e specialmente da quello dei quadrupedi, nel lato opposto al capo, dove finisce la schiena. Fig. Parte estrema. Deriv. Codardo; Oodarbzso; Oodàto; Codazzo; Codeàre e Codiare; Codino; Codinzolo; Codola; Codolina; Oodolo; Codione e Codrione; Cfr. Caudatàrio.
latticinio rincagnato industria torre smerare sciagura corazza pronunciamento lagnarsi esodo grumato sopraggiungere fracido alleviare aurora franco osservazione favule schiera pingue capire adorare spiombinare tribordo plenario distante rascia triduo milione calaverno filatessa strambellare terzire scannello lucifero ellera tomista podio eclisse spicciolare proferire apnea addentellato companatico sverza felce sbisoriare indigente borbogliare subiettivo disgustare accreditare domenicale incoercibile Pagina generata il 20/10/25