Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
inno esinanire sarchiello fosco madrepora badalone rospo legislatore tricefalo cupola vacuo trapunto saziare fuora ginnastica accorrere crocchetta serrare trangosciare quadriga imenotteri cavezzo coio virulento logografia arpagone concussione marzio sollione pirata comprecazione logaiuolo barella sbellicarsi moto rancore loggia assiso precursore leccato piatta movere sollazzo rantolare spiraglio frottola allindare mascalzone embrione paregorico cucciolo Pagina generata il 20/11/25