Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
palandra sgranellare proposito protuberare contumelia trivio riconciliare filomate cima camoscio sbilurciare sghimbescio macello paragoge sala rituale elefante disenfiare piccatiglio palpebra disgradire controsenso valente timpano rigo perpetuo simulacro vessare criminale scarsellaccio frisore alaggio ronzare decezione novazione assaggiare mercorella morettina divaricare cotiledone braccare falta turribolo quello cifra stria remeggio tracagnotto mordente emulo litologia progenerare isterismo alabarda sgallare Pagina generata il 19/07/25