Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
lambicco inciso trivio frusco maligia prossenetico zingone retta giglio stipo guazzabuglio eretto impatibile fritto frusto potaggio narrvalo scappino polvere plutonico sterrare mella frattaglia sevo crociato cacciatora sgaraffare pari aldio rampante vicennale retroguardia fluente contendere espromissore piombo claustrale idolo frenetico dovere erto friggibuco amore etimo riportare Pagina generata il 27/11/25