Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
lasero tabi penetrale ristorare strabuzzare truppa saragia emetico acroterio scelto sonnambolo brullo corona cleptomania alito vandalismo cultore cantaro formidabile comodo pacare rachitico gagliuolo scevrare trogolo candela donde smorzare prosapia fetta abbottinare incipiente raviolo allopatia delicato aria ristaurare rinvangare ventre scompannare setino centrifugo intertenere stadera timo imbronciare salmodia rimunerare inghiottire tonico compunto orrido ridondare incalvire Pagina generata il 17/11/25