Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
gabbiano riottoso ammanierare fortigno pernocchia patognomonico lotteria tramezzo buffo ribadire agile nicotina zeugma afono eminente perfasetnefas epatizzazione grancia divulso sturbare alone prua sagriftcare privativa inacetire anelo litotrizia ferie papera gangrena giovenco defezione salto scostume marzo scamuzzolo inciprignire maggioringo spoltronire briglia fortunale poro madre scilacca iusco marraiuolo stuccare unanime colombicidio cadrega francare baciucchiare martoro dente veggio Pagina generata il 13/07/25