Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
gambero tremolo capruggine colendissimo sciarada altalena truce seccare scipire ribellione correspettivo gruppo spengere lievito fibra vertigine vibrione edema contrappeso mancistio iperbole svaligiare zio tombolare anabattista strabo eretico coetaneo profondere zaino perianto sapido massacro alabastro scovolo verticillo orafo cinigia sfrenare nicotina prossimo euforbia smascherare mondare impulito adirare catacomba sloggiare Pagina generata il 26/10/25