Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
misce volitivo vernaccia capitombolo soia argilla capitudini suggesto garofano libbra comare mefite ottone affittare acefalo basilici randa sol sornacchio asta istmo disputare traslazione fachiro ronca stimolo lobo ronzone infossare garganella pacca corsetto nevrosi allarme propulsare ginnastica elianto pirena clitoride vomito rimessa lenza turfa pianoro fianco passaggio flebotomo scirocco dignita circonferenza Pagina generata il 01/04/25