Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
tacchino pruna conserto vero penetotrofio susta schiappare abbacchiare figuro emerso scritto calvo risorgere luglio consulta ermetico ieromanzia arconte rossola friso decemviro classicismo scegliere centripeto inane votare poffare trarompere mendace cala velario settimo attrappire febbrifugo rappattumare covile untuoso aleteologia apostema maceria fanfano gavitello tavolaccino scorpacciata aggruzzolare abballottare sommario finito stradiotto sessione coniuge pieve Pagina generata il 06/11/25