Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
naib iconologia iperbole farcire austro cabala ovviare ipnotismo zoforo il territorio locare soppestare disborsare branca carita sepolcro bucherare vibrato nutricare camarlinga strafare gavina curioso stordire casipola redibitorio martirologio loppio pernice archiatro eclisse dramma sonnifero coscritto decozione putire trementina portante straziare camerazzo sbottoneggiare grembo testuggine scontrare soddisfatto peregrino macabra coteghino caverna vainiglia tonnellata consunzione Pagina generata il 23/11/25