Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
battaglione amitto tramezzo sberluciare sgridare ionodattico areonauta loggia carrubo spruneggio cavata rincappellare supplicare struggere attoso reiterare intingere pulce soliloquio scilinguare rampo briglia lodola lui ippofagia desistere incoercibile scollare convenevole bisestile cammello ladra rappresaglia scuffina connestabile filibustriere stroncare acquazzone sbottonare alticcio innovare collezione munifico caudato ontologia trabante creatura cefaglione ircino corano Pagina generata il 26/11/25