Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
gana eterodosso rubificare esonerare caldeggiare fuciacca stroppiare scilecca berleffe sentinella allucciolato obietto entita viscere spondilo tappo anomalo bottega straccio contundente disarticolare offa antenna albo appellare addire sogatto tramontare intralciare ribes sonco fallace spalleggiare codino matricola abiatico fatta gergo gagliuolo corollario volvolo album imbavagliare passio aconito braido stratta natica gaia responsabile concrezione Pagina generata il 04/07/25