Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
vocabolo condire divorare antelucano itterizia ofite prendere cireneo solleticare biroccio trapano bozzolo stazionario giunchiglia schiappare liberare mannella pungia suffragare sferisterio vocazione fiscella enometro integerrimo introdurre stampiglia giusdicente tridace foresta sublime mignola selvatico fusta trasvolare suto fattucchiere questore cimino affettazione progredire prezzo menno disadorno intricare debito cali sermento modine rombo cordovano Pagina generata il 26/05/22