Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
sfilacciare stravagante incidente impastocchiare libbra metodo procella clivo lirismo cacciare loquela battaglio arrestare soffocare brughiera teosofia comino baratteria paraggio cateratta osservante binomio minio catechesi sghescia scerpare mezzana contrassegno calotta gufo malta tirone lupia disenfiare inchiedere tigre mascella sciorba camozza corvo munto placito sciancar ferzo cava rezza ganascia strapazzare dottrina frontiera Pagina generata il 24/11/25