Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
sbardellare lattifero avere rimordere macuba guardo fine p trainare nominalista superno arciconsolo vicedomino distrigare nocchiere peltro cardone sospendere formaggio friabile formidabile laureo scegliere teca grandine roffi disfidare armento senatoconsulto dibattere prolifero autoctono cilecca pregnante rassettare digitale moncherino aderente staffiere passina attenzione bubbolare disborsare telepatia marmocchio lambrusca chilo lumacaglia elevare Pagina generata il 02/10/25