Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
falcone nare pialla progresso verecondo intrudere alessandrino preterire telepatia fucato censimento subitaneo gambo ravvedersi poliandria abbandono brionia scorbuto sbalordire berza disgrazia sgranare equabile manometro ossalico agghiaccio torrone provetto atleta farfalla indignare balsamo esplicito giustiziare grida invidia tartaro sghembo stamigna granatiere cola sperienza trasecolare responsione fanciullo impronto elucubrazione pugilato olente edicola Pagina generata il 25/11/25