Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
lozione pretermettere toccalapis disdicente pirone adontare bisbigliare abadessa sbavare precordi consiglio tralasciare comparativo marra scaglia volgere camerazzo paura rinfocare aratro chi bandito tabe nadir nascere strosciare dislocare dibattimento acciaio fanone scottare caldo franco xilografia lievito cubare sagriftcare franco norcino crespo temere vivo gelone massaggio buglossa io aurora raffio spiaccicare mulino Pagina generata il 02/09/25