Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
imaginare impero addiaccio boa gravamento disbrigare cocchio cotone mercanzia capillizio sena sprezzare officinale tambellone sgangasciare taroccare zendado balano consesso zangola vischio tegola imperatore incude sottomettere attrito supposto anagogia ghinghero presbiterio manimettere bisnipote prendere placido accaffare menade sbaffiare boccheggiare attempare distornare cella sfagliare ronciglio quiete dibruscare elemento panduro putire fato opulento vomitorio levatoio colombana crittografia Pagina generata il 09/11/25