Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
cariatide necessario giomella posticcia opposizione bindolo capere battello verguccio fero disinvolto trespolo caleidoscopio giuridico cotica lessicologia asola ateo figulina ammonite aforismo terme solito predecessore proditore esclamare imaginare olente saggio armonia filippica esegesi traversare moschea sottoscrivere mimico campo migliaccio tasta diaforesi aneroide mazzaculare armadillo funicolo salute fumaruolo rastro stordire torbo temi rombo novello anace areopago Pagina generata il 11/11/25