Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
incordare falotico lavanese fraudolento crisalide puerile divallare sigillo divampare coerente parodo rivolgere saliva ieromanzia stipulazione morena sferoide infesto allevare giaciglio soffitta pencolare circondario versicolore diagnosi differente arpagone mazzuola petulante caprifico zaffata emiono messia fata intercettare concilio baccelliere mandola fondello san ricogliere salmone bigiottiere lingua tela anagallide mormonismo Pagina generata il 01/04/25