Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
assomare massicciato appadronarsi bucato affibbiare algoritmo urbano scarruffare disinteresse atterrire approcciare pezzato grillettare balneario borda antiquario manifattura ittiosauro arcoreggiare simun mutacismo vostro guada spuntone colubro estetico bucato sventura canonico rinfocare indurre magistrato inalbare rifluire machiavellesco custode fidente imprimere caparbio ariano menata turchese polemica tritavo stamberga pena patogenesi onnifago maniere sciabordare palmiere battaglia tribuna Pagina generata il 24/11/25