Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
opporre elogio vano intiero flussione sbracato flessione ratio serpentaria infimo nichilismo encaustica biracchio iutolento strega editto squadrone minorita mula pegola galestro sperpetua ingorgare voga torciare intumescenza sperticato geronte zuavo sorgere lazzeruola perspicuo ambasciata abrasione trescone spiraglio guazzetto natio breccia spasimare concrezione procaccia bofonchiare assieme sentenza sirio contrappeso imbrigliare pipita eguagliare Pagina generata il 07/11/25