Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
zar pediluvio grasceta impassibile silografia furfantina palinodia galantina felce grampa acconigliare sbozzacchire friabile topica convocare ciompo frenesia radazza scavallare incappare morbillo lavabo prefiggere slogare preoccupare foglio ventarola saracino ematuria rulla monocordo pacare incrinare sapone contatto impresso lova coesistere matterullo cianfrusaglia lepidotteri impresa galea carato somma sbloccare sbiancido garzerino imposta cecigna pirotecnia abbracciare sediola luminara covo Pagina generata il 21/11/25