Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
razzumaglia affazzonare crema distinguere modulo diluire cuticola lutto assegnare puntare singhiozzo infiggere anilina impigliare conterraneo corrotto materia ordinazione controllare schiarire creanza tundere ripicco reggiole ansero metalessi equatore tralucere zetetico patetico incanutire tendine settimana straccare villano falavesca periodico vessica bighellone imbambolare latteo lucertolo viticchio scelerato neofito assolvere navone riconoscere contadino rampicare svantaggio reazione Pagina generata il 19/11/25