Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
panorama immagazzinare ambulacro guari mozione spelda ombrina osteite granfia prebenda compatire cominciare legazione alberello trocheo nodo sopravvenire vagina focone suppedaneo nato dodecaedro pera archeologia magistrato lazzo precettore marino sberciare fibra precario giranio erratico ogiva laureola ribassare crescere galazza asciutto imbuto giustiziere inerente nepente estinguere epiglottide privato sermone congiurare mellone giudice dimezzare esplicito palmipede Pagina generata il 09/05/25