Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
DASTAM, che pur vale destino e viene dalla radice DIC, ond^ anche il lat. DIG-ERE dire. Altri lo di fato === lat. FÀTVM (che cfr. colFaró. tati sorte, fortuna) da FARI c^re, che viene dalla stessa radice del? osco FATION parlare, gr, PHÈMI dico, onde PHATÒS detto, sentenza, oracolo, PHÀTOS canto. — Cosi dissero §li antichi il parlare, il volere, l'ordine egli dei. I poeti ne fecero una divinità, cui sottostava lo stesso Giove. Ordine immutabile di cause, d'onde dipende, come da legge suprema, il necessario succedere degli eventi. Deriv. Fata; Fatale; Fatare; quei che parla, vate: a parola ciò che è stato detto, posto, stabilito (cfr. Temi e Famiglia), e ad altri finalmente sembrò connesso allo zend, PADHA === sscr. PADA parola, processo di significato del sscr. decretato, preannunziato, quasi responso oracolo (v. Fama e cfr. Vate): con analogo riferisce alla rad. sscr. DHA === lat. FA porre, come se dicesse ciò che è stato Sfatare.
cerniera zinzino marmocchio addoparsi fungere piumaggio accidente roncare corbello industria talismano antidiluviano ritroso rombola soffermare sibilla castrone scarcerare piagnone scorbuto ovazione companatico bucciuolo scappuccino schiarare pietrificare coccola bozzello millecuplo zolfatara calpestare parrucchetto sinistra inventore laido morte mastangone appuntare estremo male arrampicare chi grisatoio inquieto bile imbracare vacca treppiede avvinchiare conquassare ruota semiminima consumazione locusta archipendolo Pagina generata il 02/09/25