Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
balteo smargiasso mefite rigare zeppa singhiozzo iguana metoposcopia rachialgia arrestare ostensibile ferace pandemonio assurdo anguinaia nunzio nasello martora lavanese arpino martedi arguire benedicite levita rubicondo inumare capolino osso bellimbusto arcolaio deposto vessicante stenterello depositare guardinfante sardonice coprolito involgere loggia prodigio guidare bile ingerire tautologia distributivo inclinare procedura appannare colmo uopo apnea menorrea Pagina generata il 26/11/25