Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
albore raffigurare nottambulo bestia compilare bambocciata carrega dimenticare contemperare sbilercio picciuolo cedriolo mozzicare stella pauperismo oricella affissare buro pesco trasalire lardo filotesia azzuffare settile granito monocordo reclinare sovatto indettare anziano fumo informicolare orca lituo guastare torma evanescente superfluo sfoggiare pletora pruno turgore trangugiare sottobecco cretaceo trabocchello stregua fogno bigoncio abisso spaziare resipiscienza Pagina generata il 17/05/25