Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
giava palafreno onnivoro intricare asseverare ampelidee alano ciminiera dilettare impune fragola trascinare bagnare assimilare candire capezzale arcade giudizio terrestre benestare piumaggio risegare disforme irrorare galante compicciare corteccia stoccafisso bassaride ronco oltraggio semplicista cammello invenzione rinomare ingordo barcelle estimare contrina stativo emisfero terzeria roseo attorto prolisso glucosio coglia mattazione cubare bosso martello bugia ordaceo appiola Pagina generata il 17/11/25