Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
crepitare clitoride nautico torno confetto litterale pettiere accedere ragione avviticchiare giaciglio miliare attillato commedia estero cingere ostaggio sinfisi luminello falegname specifico viavai sterco sidro comporto capitone presame grotta assiso schiavo igroscopio ladro colofonia rugiada resipiscienza spillare traversone epiceno prognostico postulato sottintendere mi macolare monastero niquita dogana inalare sciabecco armadillo sopravvivolo scoppiare veranda butirro maiorana Pagina generata il 16/10/25