Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
tempo frenico germinare concludere finito sedici volpino abbandono domino astore fallo fuscello u stufare uscio idromele luminello materassa occipite galoppare settanta darvinismo razzolare istantaneo stio fracido incoativo sbirbonare mira stornello eterarchia buscherare nerbo trucolento scavizzolare massoneria pirausta ciliegio barone annuario cicala sanfedista ribaldo temporaneo infero discingere decenne Pagina generata il 01/04/25