Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
autografia allegato locare fimbria spedire inoltrare subbio destriero zigrino frisare solubile cremisi caleidoscopio consiglio instrumento ecco rinfrancescare marionetta superno aferesi barbatella piangere messe fimo mozzo argano combuglio conciso rammemorare gannire probo decidere aceoccovarsi smeriglio munifico giuri zolfo conflitto disanimare vietare baionetta loquace tremare fare voragine briscola collettizio ingrediente acchito oboe carme Pagina generata il 02/09/25