Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
biblico angusto perifrasi crocchiare malvavischio basto pinzare accismare caso grifo massoneria pungiglio covare vacca eruginoso fermaglio cioce indizio accaprettare serafico pubere sapiente moneta progresso escire sorbetto fotosfera terzina mina maroso duttile smagare broccato esilio agglutinare guardiano scambietto accesso sostanza cinematografo cristallo aciculare meconio semi lotteria cassa passo cattolico ubbidire retina Pagina generata il 03/07/25