Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
guaio ragna bava sbilenco riscolo calcite vernaccia spregiudicato negriere embrice viscoso atticismo scamato dilungo sostenere arruffare infarcire sisifo deputato berta zootomia parabolano scolare costante uopo pentolo perverso patrigno ingramignare bimetallismo morbido crisma sdrucire magro condonare nutrire controvento avanzo dettame spica frugolare melissa stereografia borraccia cascame seghetta chimrico vista salice minutiere cantaride toroso ostracismo collisione Pagina generata il 23/11/25