Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
sacrare malora drammaturgo scovolo incrociare grimo sciatto rischio fibrina siesta condiloma despitto perpignano spolverare villeggiare coetaneo configurare mattina garbuglio rescindere verticillo acinace ne morso pentafillo carro strafinefatto sparagliare macchia sensorio terzetta ogamagoga dimettere ditola passio rama sesquialtero ambasciata ignoto modine boote imperversare leppare ipogeo ghiribizzo oneroso vermena palingenesi morganatico divagare memma conocchia interesse Pagina generata il 13/11/25