Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Diez, dal lai. FAX fagoid]: dalla rad. FAK del gr. F�K-ELOS [c&\ lai. fag�tto un ' fascio. Il Caseneuve per� pretende sia cosi detto da F�GUS faggio^ che avrebbe somministrato in origine la materia per prov. e fr. tagot; a. sp. ta^o; [ingl. faggot; cm&r. e bass. bret, ffagod; irl. F�SCIS === F�c-scis] fascio (v. - acc. F�CEM - face, nel senso per� di fascio di scheggio da ardere: propr. piccolo fascio di roba. Ravvolto di panni o cenci [per trasportarsi da luogo a luogo j; fig. Persona goffa o vestita goftamente. � � anche uno strumento di legno da fiato, che si scompone. in vari pezzi, che formano q. voce); o, seguendo il fabbricare cotali strumenti musicali. Deriv. Fagottmo-ffne; Affagottare; Infagottare.
aria miscellanea gutturale orma garzuolo lucignola sopraggitto gargalozzo necromante propretore sbirciare manfa setone gaggia scombuglio irretire sbertucciare perspicace minio epitelio cadauno fatuo boiaro iroso stazza stucco guattire granire organico bottarga ammantare reddito retto butirro roba stritolare patrizio instante capra fusaiola sottana discosto bilancia parere scorciare scorbacchiare quartana bipenne duracine obolo faida Pagina generata il 31/03/25