DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. corriere scopo purulento ristorare antecedere pentaedro fedele agenzia decremento lacchetta sfiorire offensivo crise cortese sciampagna stereografia foglietta seniore brevetto etimologia sbuccione darvinismo punzone francesco albo securo malato desiderio tosone delatore compire benevolo manifesto gemello papero osteomalacia prestinaio residuo artigiano augurio ostello suscettibile sbavare cui triade fonolite potabile ammuffare abete rinculare diportarsi struma discredere potta quacquero Pagina generata il 14/11/25