DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. mostaccio vespa squallore cherica fiutare carnevale visitare oblio considerare precoce stasare inurbano parteggiare ripullulare raggiungere ec fiore bischetto scampagnata scardinare ronzino sensorio rinsanire sprazzare conglomerare sperare statino coesione pervicace imminente vinacciuolo pellucido fungere bruzzaglia percezione copulativo morella appunto petalo ossario imbronciare scilinguare estradizione quatorviri obeso faraona irrubinare fattoio difilare scampanare conciso sordido cefalo sbrinze Pagina generata il 23/11/25