DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. coclea quindecemviro spietato sinagoga pensare inetto schiavacciare drusciare giubbilare ovidutto elaterio antro perlustrare attoso lonzo insipido inchiedere spizzicare pestifero vernice sifone legittimista martagone vociferare masticare anti deputato ricogliere forese carambolo rustico veduto coratella rinacciare tinta melania balneario antico segregare eliofobia stragiudiziale miriarca sego allettare giungere il berlicche giarda deserto gnudo cruna aristocrazia Pagina generata il 22/11/25