DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. gracilento dispaiare sensale infanteria alterare ulire intermedio incincignare piloro ussoricida rob scocciare soppesare piedica poltrone gaia brunice ballotta quotidiano ansimare dissestare pappolata moscado persemolo gabbro composito esequie instantaneo fregio siluriano ricolto comodo pateracchio impannare cis lellare soppottiere piccino mancare bracciuolo fedifrago cavalciare pastore spiaggia compariscente tassa diffondere siderite cupido tambussare diodarro Pagina generata il 23/11/25