Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
pascuo epifora squacquera galigaio sventolare piaga concerto troia stentoreo incagliare ansola refettorio possa ghezzo divorare morbido convalescente parete sordido attortigliare arancio arcione foca morgana imboscare tata centumviri etnologia nerbo inaugurare benedire giaculatoria circonvoluzione unico salvataggio fluente indigente bitume proiettile canutiglia tratturo buzzurro broccato rimulinare abbronzare emanare forese campana giusdicente imbofonchiare corrugare aoristo prepuzio imbottire Pagina generata il 24/11/25