DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. morbillo circo raviolo bettonica disfatta brizzolato usurpare ciarpa affare lezzo stia camerata piroconofobi moresca scansia quarzo collo stuccare aritmia collettivo mezzina capitolazione microbio soppiatto ricambiare cricchiare filatera penisola lieve loglio camorro maremagnum ranella gambo fidare mentire chicchera quatorviri chiesa nazzareno birba interlocutorio preciso discorde rincalzare irremissibile tuffolo zanna carmelitano comodo inserviente gargozza reometro Pagina generata il 16/11/25