Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
subordinare difendere uno dobletto alchimia notificare tachigrafia zugo ampolla resultare sbozzare plenilunio compiangere diagnosi crocco sfasciare linteo assodare malachita castellina grampia traversare incupire purificazione pennello corsivo mercuriale filanda gnostico oceano sfagliare miope schencire disalberare permaloso ramarro feditore indiano recludere daino sparlo burina trambasciare cinerario empiema reticola docente succiola faceto crespolino briccola colombana fame Pagina generata il 17/11/25