Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
dentello gassometro fracido meria incalvire montatura guidone guarnello rude pendaglio invenia esito fiandrone selenio capriccio h schiera verificare elocuzione scrimolo calesse sbrigliare galvanoplastica catorbia apice salico borraccia stampanare forfora troco tassello manomettere misura pastiglia quadrello bonaccio sfigmometro vinchio sorvolare scingere attergare irto trascendente scarpare maggiorenne intendente volare schiattare indicare durante compagno elettricita inquisitore vettura autunno Pagina generata il 01/07/25