Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAR tagliare^ forare), ed il secondo il cui primo elemento ritrovasi nella (FEc) in FÀc-ere e pie-e rè fare; propr. arnese per tagliare o forare voce FOR-àre (rad. zend. (v. Forare). — Da taluni autori labini è scambiato per fòrbice ani. f òrfice; dial. sard. forfighe; rtr. forsch; rum. foarfece; prov. forsa; a-.fr. force, mod.forGQS: dal lat. FÒRFICEM, Forcipe arnese per oijferrare. Strumento di ferro per tagliare, composto di due lame affilate, che essendo imperniate nel mezzo si aprono quasi a croce, 3, richiudendole, vengono a riscontrarsi nel taglio. Deriv. Forbicine; Forbiciàro; Forbiciata; FornczccUia.: Forbictna-dne.
imposizione gabbano compostezza mulacchia copaiba inspirare minerale commodato robbia inulto damigiana perianto mosso ischio sovatto re monsignore filarchia braciuola schincio miracolo presedere inculento inanizione sciogliere diacono attondare proiettile trasviare cigolare loto zediglia ritoccare sardina stentoreo velia sommario contrappeso coniglio meconio bonzo alveare lustrare fas cardellino tramestare strufolo fossi grafia metronomo inganno ottimismo incoare pranzo carbonchio metronomo recondito Pagina generata il 21/11/25