Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
marino affilare aspettare stranguglione matto incontrare bisticciare vagellare terno ugonotto intonacare occludere congruo nonagesimo emaciare avocare consustanziazio consegna prosa trascegliere candidato torpido onorario iuccicare intermedio patogenesi giure piscina sospirare cagnara tanfo panagia espulsione benefattore perso chicchera labe trivio parato mediterraneo miriametro diafano rifrattario giustezza nenia onore trinciare raschiare recipe soprannome torso Pagina generata il 21/11/25