Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
univoco scienza destituto baobab stracchino bracalone focone qua altro appestare sediolo fausto scarriera sigillo scatizzare storpiare rinvispire conciliabolo zuffa ninfomania occupare eretto ignudo serbare incrinare rampicone balestruccio frattura tuffolo echeo idrocefalo inimico bordonale fulmine pirite romaico espurgare velodromo tavolino maschiare tutela fulvo gala congenito putrilagine falo bociare agnellotto ciliegio diffondere Pagina generata il 13/10/25