Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
trapassare bruzzo inastare biblico divedere rettangolo depravare dodo ramaia indumento esostosi torcere suggesto spato cuore snicchiare sciabordare incrociare calcina franchezza baggiano teste parte cordigliera gravame fiaccola albagio incarnire urbicario contadino topo rinvispire sventato dubitare necessario proclitico mediocre zimbello rubicante spincione sbocciare pomella dire rimpannucciare trillione sovvallo torrente universale pestifero appalparellarsi abiurare Pagina generata il 17/11/25