Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
scenografia acrobata scevro cordone bramito scaltro parafrenite desterita miragio berlinghino orno giureconsulto cenacolo oliva tanaceto arnica berlingaccio soppiatto duolo suffumicare caratterista bicchiere indigete albume sagginare nummiforme ambizione professo spirare dodecaedro mondare tenta impegnare istitutore solito loia appuntamento lebbra biblico sempiterno avvicendare iracondo affabile cotanto incamerare pellucido pollo mena solecismo scoccare carie filare antitesi Pagina generata il 23/11/25