Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
romainolo olocausto fetido muto pacciame sambuco contado avversione arma ignominia accessorio rinviperare disonore epistola cantoniere repulsa sostentare traccia ligneo compiere trienne bussetto sordo assaggiare chicca plagio regata sfioccare b sbandare accusativo fabbriciere otta partire affidare luteo monachetto fravola ammutire arridere girigogolo fomite tirare separare chiesa ambulante somigliare grisolito stuolo microbio commentare tempera scampo crostare zozza velite Pagina generata il 02/09/25