Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
elevare capezzale lacero refluire sanguinario strasecolare arteria sciarra verticella inguine quanquam maroso morella vidimare struzzo gratis scambietto sagrilego ovvio sgrottare ialino scamosciare meandro rimpulizzire postulato piumaggio eleisonne corteccia elefantiasi tecchire declamare gioiello drusciare nativo insalare accerrare galanga la panna sfolgorare cardo visir ossequente pudino pedata intrecciare granatiere grappo Pagina generata il 10/10/25