Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
ammassare pignone pianta polvere infruscare lepre tagliuzzare affiggere dechinare abiurare ec anglicano fortilizio si pugno impluvio metadella upiglio rupia quadra grugnire rivale staminale pestio coltivare sbeffare brillo omonimo crocicchio entrambi restio salara animella rogo niquitoso medaglia asola incettare influsso papavero prostituire lasagnino glorificare parpaglione olivigno citraggine disformare invecchiare ingombro progressione discingere laborioso Pagina generata il 03/10/25