Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
birbone stradiotto iutare scavalcare trambustare amico spengere abesto contatto ronda maggioringo uno divinizzare manesco guglia melegario fitografia arrembare sottoscrivere sputato collettivo golgota risorgere finito cansare nome sedotto spillo raggruzzare duodeno struggere sessagesimo coriandro castrametazione sedimento scena implicare abballottare picchierello berciare loffa moscardo calderaio frombo frugivoro zuavo indozzare baluginare isterite lattime sbriciolare bernia atomo sanguinolento branca Pagina generata il 22/11/25