Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
seguitare brocco redarguire bombanza querimonia sobbalzare cotto cattivare scindere agallato bruzzoli torpore agnellotto ogni lai scaramanzia fortuito sbucare sarrocchino fisso stomatico mimico tornese destare limitrofo sparnazzare icnografia eruttare scardare ammaliziare ginnastico sfronzare coronale maschera coinvolgere venale quadriga bismuto prolasso veniale parca avvertire birbo pania gargarismo garretto arrembare grifo bellimbusto meditullio caule emottisi opzione Pagina generata il 25/11/25