Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
materialismo alinea dose fare nosologia visdomino torre baia guaragno celebre passio drusciare cenno pentarchia beneplacito lene esaltare vocazione colascione riso dirazzare capruggine moriella criminale disinteresse vallonea frustrare reziario strizzare segolo stronzio dramma notare iole subisso provvisione chermisi ulcera escire misce tarpagnuolo ferire filaccione mammana trappeto raffare tribbiare bugno accomodare rinvispire mostaccio Pagina generata il 26/11/25