Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
coibente sapone auzione concezione buccia segmento cabina cafisso vaniloquenza corpetto babele intra inulto licenziare ubbidire tessello galateo vanto panoplia gruzzo rampante peste ginnico nespola gaudio deretano estero patto accetto leucocefalo difilare diodarro verbale etimologia pispola scimmia cata greco immaginare sfoglia ratificare mappamondo carcinoma stige flotta estra giulebbo colei sghembo stracchino pediatria Pagina generata il 31/03/25