Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
gualcare freddore cordesco filandra contendere infrigno subillare z garza semenzina muggine equabile commestibile gremignola anitroccolo panzana sghengo coadiuvare sonnambolo quidam smodare cotogno eliometro muovere menorragia fioco teosofia colchico profluvio litocromografia scandaglio cittadino napo montanaro barullare inarpicare ciacciare idroemia cabala pario scombuiare arce quieto falsare attendere alberese aereolito da tarlo sgraffio accento frizione ellera mozzicone Pagina generata il 27/11/25