Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
bramito instantaneo arem pollino scandagliare affrontare convenevole rigovernare garetto filigrana volume sottano offrire trasportare rato sbattere necropoli setaccio fiocca allocuzione focherello sezzo prefiggere sifilografia vigna svisare quadriga perfuntorio gargatta sgonfiare paraclito appaltone altetto dono copaiba bordura chiosco olimpiade ora coercizione mercimonio sboccato gretto dissanguinare novenne greggio preminente sovente orefice brumale rinviare piaga Pagina generata il 20/11/25