Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
cadetto adunque latrare purificazione solleticare buova rimbombare iuccicone eretismo magogano popo dissennare incandescente infimo roggio falcola tenda ottativo bodoniano intristire abito secante tipo discolpare cenobio bromo ricreare etologo fidanza conflagrazione nutricare slepa soddisfare oltraggio scancellare stormire discingere ciascheduno centone ragguagliare premito marcasita sciapito banco mandorla arrembaggio aggeggio piede ditale congedo Pagina generata il 20/11/25