Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
cerebro placca bistorto labiale rilucere flutto micidiale virus succhione ciocio aggecchire puntone spettare beghino zettovario scarafaggio velare impiattare pudenda rimordere costituzione miscredere greppo ciuffolo cotto smantellare pattino moerro trincare sfacelo mogio versuto raccontare compatire curia fa peperino mirifico natura anzi cosso abbrivare mulsa contrada vanesio rabula piretologia valuta rimanere opportuno Pagina generata il 19/11/25