Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
esalare andazzo straccale ipocondrio oceano stralocco iniziale gorgoglione implume tana diffondere pomerio tamburlano squilibrare frenesia romanista repressione zitto soffione scolio montone crine mastacco congregazione idrostatica allegoria zero sovvertire aprile imminente ghetta lavoro stelo bigutta repulisti attendere bimestre ricettacolo penetrare salso refrigerare pornografia scuro cocca immarcescibile ateo sbardellato afrodisiaco zanna cro costei libellula siluetta zincone segno Pagina generata il 24/11/25