Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
biforcarsi imo invertire riffilo luogotenente applaudire uscio nonagesimo fenomeno senno gargia abitare patire contraddanza goliardo confidente laccia marengo infanteria amico trincea guardare icore freddare poema semiografia armellino trebbio avo carriola piglio privativa scure comburente torbo flusso bistori fenice bioccolo troglio manichino conventicola strano aspettare cerboneca bulbo decamerone omonimo battola calibro Pagina generata il 12/11/25