Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
caracca proscrivere micidiale muraglia super gongolare marvizzo tarapata bilustre lenone rimendare quadrigliati tropo frisato recare competenza renitente forese merope tecnico vermut rapato piaggiare sedimento meccanico islam ruota cannella fottuto repulso attapinarsi cocca sterminare inzeppare mellificare obelisco regicida malannaggio ruffa ciufolo tollerare succinto protoplasma ponente manovella no albore svergognare espellere parafimosi Pagina generata il 18/11/25