Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
salsa ala saia sguazzare sovversivo carrega ceraso inventivo varare aguato fiscale augnare sorice rampa dissentire pelare ponte ventricolo viscere ampelidee smorzare situare scachicchio vermut tramutare segugio bimestre lacche cardamomo laudese salico pulire derma algia dattilo persona vespertillo distico abito versuto maschera flebotomo boro accroccare addire satrapo latitante bastione falcidia eparco pariglia lacca sociologia Pagina generata il 06/11/25