Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
spappolare abadia ispirare ferrovia nona arido occulto gres salvacondotto veggia peana restio castagnola dividere involgere ippopotamo occare scalficcare lutto rincagnato intemperie latitante celare verecondo opale igiene stimare pianoforte agente eruttare migrare modine placenta coltro guappo baga ghindare regime scorrazzare caustico ganza baraonda asperrimo quarterone chiedere volto variegato estensione villano ghiro malevolo insolente Pagina generata il 17/11/25