Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
epentesi cavetto latente cognizione rintuzzare pomeridiano paraguai spippolare ladano alce inestricabile esemplare spilanto marmorare distrarre otologia fusione patacca revocare tavoleggiare mignella miosotide assonnare inesauribile impiantare scasimo ermetico erompere sfriccicarsi ingiarmare soga peptico decemviro vergola posticcia spurio lontano florilegio cavalcare spregiare avvocato percale guerire retrogressione conficcare usucapione compiangere pulvinare tampoco insciente facente agnizione spavenio stringa minuetto Pagina generata il 14/10/25