Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
giulebbo bizzuca trittongo spiede monitore gemino pulcella vinchio colazione en tesare pula chiappa sollo facente zucca pincione reddo ossiuro sementare propugnacolo nuovo passimata supino mazza divulso ubiquita scalcinare amandolata vertere caffe collettore cispo uzza conforme uguanno magagna carcere emulo plaustro abadia malora bordoni eterodosso coffa transigere citiso tantalo nepitella gala pedignone balibo gavetta Pagina generata il 13/11/25