Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
bufalo inconcusso invenzione aggruppare lodare benzina ischiatico scarsellaccio filza sghescia vento apotegma sferzare soprannumerario disperdere eligibile remittente chiedere grandigia equilibrio sussidio spione pirotecnia spulire tanfo innaffiare issopo pure scevrare collimare pinzochero indettare y album mistione siccita matrina attrappire espurgare torso soldano quaglia coccige suggesto finzione digamma picciolo costei Pagina generata il 19/09/25