Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
teosofia disadorno ossesso soporifero bruno bosco inoltrare pingere periodo frattura sviluppare idrogeno revocare frugolare frase irrigare ventoso giarda agro convalidare polizza pergamo sbraciare patria bugna granadiglia grispigno corniolo tuffo sideromanzia curiato scompisciare faldistorio tomasella ragno presedere debellare ammannire retribuire schiatta abbonire plinto libbra necessita arci pascuo interiora bachera dilegine Pagina generata il 15/10/25