Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
incarognire suvero appariscente paracleto falcidia uroscopia ierofante ovunque alfabeto ventosa amaro senario entozoi immanente sgabello negletto illusione gregna alice felce zabaione escolo tessere blusa targone fattispecie sostentare inopinabile mastuprazione effemminare gendarme miscela sopprimere svecchiare disensato acciaccare ditta incinta maro estemporaneo dormentorio fiumana bis scoppietto lingeria marmeggia nave anidro vie sanguine tenesmo salda Pagina generata il 18/11/25