Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
album arfasatto anticchia quaranta scempiato tise contratto riscossa gabella stupore cattivo terremoto feluca ozio presso concozione annidare manata bucefalo lepidotteri nerboruto bircio orata postergare grasceta formula pace sillabo cippo malefatta depositare pillacchera strufolo zatta pretoriano pervicace clima delazione dragontea vivole indurre muschio sagola appendice contro sostantivo cagna imbuzzire strullo culinario taccia sconsacrare quintile Pagina generata il 08/11/25