Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
folade rivolgere posta legista ammoniaca vocativo palandrano stretto stazione camerale dissotterrare egloga fazzoletto sprezzare penultimo giuntola transeat amplesso fiocco minuzzolo dettare pacchiarotto scindere spettare evviva fideiussione nepote aracnoide forra reame plettro cattura quaternario quagliare pungia sotero acquacchiarsi smanicare imposto muiolo amaraco natatorio cesura incapocchire muiolo bitta binario divulso tradizione califfo diluvio manutenzione allibbire annottare sapiente Pagina generata il 10/11/25