Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
collegiata diventare palombella sessagesimo invocare taso musaceo imboscare trasgredire mezzaiuolo narcotico eliofobia stuello intorno mezzana fronteggiare emorroide soprosso dolce romanzo atmosfera rimostrare legare niffo speme equisono dizione statico grattacapo arrossire anfibio sorto tomista spiazzo filotea quinquagenario carico folaga spelonca piccare servigio trachea facimola focaccia pregio estimo bove spolpo assillo insaputa distaccare flavo strega relativo Pagina generata il 02/10/25