Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
ultore bombanza lapidare peptico olimpiade grumolo dolicocefalo possesso bonaccia ungere pertinace esegesi confluire duino testimone danaro disappetenza ascendente cavaliere paraffina pessimo prefenda corrucciare modalita sterno latente rincarare polmone aghirone coclearia lupa congiuntivo secretorio bacchillone bottaccio borro pera reggere valuta strampalato tartuca trogolo alfabeto fila barbacane intrigare morena damaschino lasco zabaione ballo istinto rancido equatore Pagina generata il 22/11/25