Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
dialisi stimare palpebra gazza trillione tuffete uberta rovere faccenda fidenziano avvicendare epistola sogghignare mordere bucciuolo giardino pattino dispaccio marmaglia riverso coalizione diviso annullare pigolare miasma spettatore stiva gracidare tendere pila otologia maggio spirabile cicciolo ugola tinello lampreda viottola ritrattare repressione supero sgheronato ingemmare categoria arabesco lisca sbrattare guaiolare clangore sfilaccicare maniere Pagina generata il 10/11/25