Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
arrancare privigno calende morella nudrire batassare pigrizia coglia magagna desio sodo bofonchio rovo emulo emolliente intenzione brumale sagrestano dilucidare adesso spoglia apotegma talari radere domma pegaso coadiutore nababbo constatare ammoniaco ciarlare rullio sunnita poema tavoletta occaso pontoniere locale sagro lunario mandata sbiluciare orsoline fregna tomasella rinviliare papa trascrivere grumato preminente chiragra arefatto Pagina generata il 14/11/25