Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
agonistica amaro albatro bonciarella presbiopia affiliare frotta stilo risupino morena cocco campione cammino muci epitelio calamandria nequizia manducare concomitante inquilino discinto omoplata baccello minatorio triviale disgiungere sidro sterrare pizzicare resipiscienza ruttare pettorale balia istologia ioide idillio imprudente disattento splenico comune prescrizione agallato sciagattare collera eolio minimi neologismo contrappelo contravvenire fremere tenace Pagina generata il 07/11/25