Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
springare moscardo basto piombaggine emettere moscado avviluppare addormire mandorlo sceicco divenire deltoide camarlingo episcopale abbastanza rammollire estraneo annovale approssimare sfiorire basetta appalugarsi trasmettere zotico cefalo protasi intento epodo fortore ponte vituperare calamita ode bighellone peonia azimut combinare presepe luna pacchiarina lucignolo tonchio annichilare rimpiattare colimbo bisticciare ossizzacchera allocco cachinno cartoccio vomito Pagina generata il 02/11/25