Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
candido volizione senapa mora stolco bozzello insurgere appetire sfortuna scopa dormicchiare imbarazzo pitiriasi pettine deglutire bali pottata dissotterrare accappare barcamenare spettacolo borgiotto intanfire sterpo potta assoldare ipogeo pane funerale scrofola sdimezzare tracollare latifondo distendere storia insurrezione sfrenare monocotiledono fanfarone avvisaglia fiammola morsa ottimo tripartire canicola bubbone brunice vomere scaricare diaquilonne diorama schiappare implicare Pagina generata il 09/11/25