Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
apparecchio modesto integrare furtivo gagliuolo faraona licere attutare filosofista zedoaria lenticolare pisside cimice rabberciare spendere cubare lazzarone asfissia travedere ematina dissipare moscaiola tarpare rimpinzare stirpe canale ebbro antelucano elmosant disporre sgargiante guisa posato disselciare tessitore concavo guazzabuglio interrompere prodotto soppesare torzone edace subordinare bietta ignivomo belluino aggiuntare estrarre aspo Pagina generata il 12/10/25