Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
citeriore calderotto incendio agugella dolicocefalo proselito isopo amuleto peregrinare protesi sbaluginare portolano rancico intestato talia premere iato baule religione filodrammatico arrabbiato burchio morione casso pencolare sfolgorare mandorla sienite fronzuto revocare affogare salsa sacco infrigno abdicare quartetto stellione feldspato diversorio opulento intermezzo giurisprudenza vacuo ripugnare nomade rifreddare ritegno monogramma birracchio filone sverginare parafimosi serotino istare Pagina generata il 09/10/25