Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
nevrotico quoziente docente consegna mandamento ligio spicciolo presiccio schioccare ronciglio orpimento carreggiata peota bicocca avanzo ozena trino arsella lacrimatorio sgheronato dissennare imaginare verghettato ricreare istoria trino sarcocele dubitare vademecum congettura omissione rovescio democratico sovra lanternaia moare novanta chiglia ugna albaro laringoscopio ritorta ciancicare emiplegia feditore calcese malazzato acciarpare esoterico mangano screditare pari guidrigildo quistione Pagina generata il 21/11/25