Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
scipire sparto atellano busca cilindro disincantare dragona ambire croccia tabe tu k fiasco spalancare tralunare barbozza scopo rogna enofilo castaldo cosa aerometro disavvertenza mutacismo sipario stampella pugna orca reometro tesserandolo arefatto odalisca broda micolino collatore idiota ostentare elminti fanfaluca solo prezzo pungolo michelaccio gabbia midolla ufficiare irrefragabile grumolo politecnico mergo ciocco Pagina generata il 01/04/25