Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
episcopale intrafatto faccenda marruca ipostenia svoltare geomante salico cocco nausea sopraccapo soluzione fonda morto massicciato pipiare orecchia trasmodare sifilicomio mattero umano solidale sollo traccheggiare forfecchia moroso versato rapato cedere giugulare alchechengi biondo usoliere disforme offerta compartimento prefisso augurare veterinario salmeggiare psiche dimorare apparitore ingegno sgubbia appalto scabbia truccare mimesi mustacchio rapsodo condiscepolo bile reclutare Pagina generata il 12/11/25