Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
arrovellare tialismo mascolo ramaiolo disgrazia taso rebechino accucciarsi ischio lineamento ipogastrio genetlio antifona pista ipocrisia celebre elatina pellicello rimbroccio trichina forma zivolo pregustare maggiorana acustico salute microzoo reperire scozzonare compiangere elisse fanello sbardellato cecilia gangola lattovaro sapiente tassidermia spiattellare inizio intabaccare malgrado iposarca grillotalpa trabattere maremagnum razione frotta fontano schiavacciare filatessa barometro Pagina generata il 27/11/25