Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
lapislazzuli rivellino siluetta scriba lupicante addizione labaro riabilitare ingarzullire sbadato circa amplesso istitore bustello palto adusare modano inondare presidio capassone dromedario vietare eclampsia sbalzare scansia disarmonia sgombinare pube invertire pappatoria obrezione devoluzione cattedra frusco idroemia supposizione traulismo accaparrare focattola refettorio sfinge sesta papero obice snello raffittire fiotto segnare millenario colostro Pagina generata il 11/11/25