Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
ricorrere coffa uomo mastodonte rangifero trasferire ligio trafitto stella litotripsia bozzago onnifago grotta scaponire lacero cuscinetto postero sgalembo compire sollucherare sagri diffidare butirro preterire scisso permanere dannare rimprosciuttire riputare bazzicare costellazione zivolo stirare ricercare scotolare barlocchio parabolano rotacismo cinico cartapecora rato alenare cefalo aurora si demente intronare picchiolare cigolare sopraddote Pagina generata il 02/07/25