Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
fiscella rilevazione sinequanon metempsicosi manaiuola delubro spinello grampa cinico delilberare cicuta muso calcografia tamtam sostentare revisione alna bufera sciagagnare accivire infezione esclamare sommacco istruttore ruba periodico corollario concozione proda muscia lezzo dimagrare tirocinio bibliomania vesta veruno pollone mercato dendrite appuntamento idro chioccia rattrarre screzio attutare scorta inciampare aggettivo licitare pronome povero boaro idroscopio sottentrare svaporare Pagina generata il 27/11/25