Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
allampanare algido tingere forese unigeno radio prefinire viticcio ritirare disinteresse sterlina desiderare coercitivo piacentare foglietta chermes illusorio pretermettere schietto sacro riformare aroma croceo armento barco prassi coccolone sciamare integro valvola fiera puerile nazione drizzare ipogeo petitto refe concludere assoluto smemorare scavizzolare permaloso imbratto ingozzare incuneare rorido gerofante discaricare crespa epicureo tressette lato Pagina generata il 11/11/25