Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
costui fine consistenza lova rinchinare trasportare allecorire cesoia cinigia ruba esoterico sidereo santo accaparrare borbottare caratterizzare modello tananai staioro imposto baia scheda bracare ferrana tralunare penetrale scamiciare organico seppia gruppo brettine bocciare costura quartarone corampopulo aspergere verduco cenobio arca sterminare sagrato eucarestia sbrogliare valzer sbercio bimmolle ovidutto infantile cascemire imprecare sub divulgare Pagina generata il 19/11/25