Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
mondo tarida geldra sbranare impero pondio maccheronea retroattivo gravare falconetto trarupare poffare garbello pace impietrireare difforme onanismo limitare annovale puerile piantone esultare retrospettivo interpetre frodo filosofema onerario ricetta farfaro minuzzolo draconide solingo centone competitore calesse lucere allusione sedimento lapide gruppito erratacorrige terzetta procacciare tenore emistichio ricattare litantrace una bociare entraglie eschio pappare dimorare Pagina generata il 16/05/22