Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
infruscare radicale drusciare acromatico pagliaccio glaucoma glicine accecare predecessore mignella una embolo rame coclea impalpabile epistilio filamento azza rifusare blocco trito ozono calcese frapponeria piccino valente decenne elminti ito mollificare batterella apoplessia passivo celso capo varicocele interpellare stoccafisso recriminare guaire fanone otto pretorio leggiadro gomena scorrezione medusa romboide snaturare diesis rango bastare mulsa Pagina generata il 05/11/25