Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
abnegare deporre intruso temprare sempiterno bombardo anidro cocca dissecare tramestare martinpescatore mendicante petazza idrofugo sfangare fattucchiere equivalere griglia oribandolo inferno importuno naumachia sopravvenire diana decalogo teorema caprifico batistero orbare procaccino gagliarda anagramma viandante rota trapunto mariscalco ingiarmare pagina monarca ginnetto accipigliare rampollare intontire squadernare esercito folto carovana chiacchierare composito briccica maligno contrarre anagiride Pagina generata il 21/11/25