Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
accarezzare transizione ostiario capitombolo asciugare pisciare aguzzare pechesce confortino gladiolo dividere acciuga svernare preopinare pretore invescare cascarilla abrotano disleale linfa assero millantare vibrato avelia trullo moscaiola centuria strenuo male diminuire ninfolo cocciuola magnifico tendine sella cooperare falegname bettola apostasia botolo pretendere compasso sfatare adulto falange croceo mulo affastellare impudico coorte Pagina generata il 19/07/25