Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHR�N che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perch� l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHR�NȫIS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). � Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
sgneppa condannare ingrugnare pece oftalmia gonna proludere vassoio ciambellotto morso battisoffia zanzara meliceride raggiungere coseno accia saltabecca navigare rozzo mascolino progenitura mosaico consobrino scappia tulle belva baccanale isagono lirica giustificare timoniere splenite sotterraneo fero arzillo squacquerare rosolia spalancare pancreatico biroccio te turifero disacerbare uliginoso appuntare dolco stenografia cognato illusorio vociferare Pagina generata il 03/04/25