Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
squalo carrozza antirrino angheria creolo piccaro ovazione contrastare lacco maiuscolo sgrondare atlante cavatina calcite becchino trinita metonimia arcigno misconoscere ameno apo mandibola indiana iuccicone tulipano quattone svesciare contigia balza bromo domino batterella sanzione bargio scheletro neonato capifuoco banchina venereo dispergere detta spingarda cleptomania basoffia inalberare dimani vernacolo becchino misvenire Pagina generata il 20/11/25