Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
marchese interstizio proposto stirare grisetta aritmia truce filomate clivo cicisbeo cucina umile silfo vino meno ledere fare facimento ipogeo radazza rastro faro maroso marzacotto uficio codinzolo verghettato idrato opoponace millecuplo selezione gambo matrimonio cinocefalo innaffiare imprimere fraude opera leggiero rena c montanello parvenza posola aldio aitare codione svarione toroso pappatoria azzardo traspirare pastura cimelio rachidine Pagina generata il 10/11/25