Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
ere volgere attenuare impiantare steppa trio associare istanza otre turchese stagione spifferare venatorio propugnare tumolo sisifo liso aerostato laterizio differenza gremignola assise zucchero sbuffare quesito scaricare epiciclo passamano dedicare verguccia rintuzzare liturgo supplice impartire virus geometria precordi lazzeretto sabato adastare rurale suntuoso logaritmo ravizzone primogenito broglio medio orpimento impiastro Pagina generata il 14/10/25