Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di sorella^ rad. GAM col senso di congiungere, ond'anche il sscr. g'àmi sorella, g'àmèya figlio -nipote, g'àmitvà == zend. g'àma parentela, il gr. gàmos nozze, matrimonio, onde game o prendo moglie, gamete moglie, gamètès (sscr. g'am-pati) marito : propr. congiunto per mezzo del matrimonio (cfr. Gemino). Altri invece lo riporta alla rad. G'A (allungata talvolta in G'AN ed ora in G'AM), onde il lat. GÈNO === gr. &ENNÀÒ procreo, GÈN-US genere, come dire il riproduttore della famiglia (v. Genere}. Il marito della figliuola, riguardo ai genitori gènero rum. puramente eufonica], sscr. G'AMÀTAR: da una presunta ginere; prov. genres;/r. e cai. gendre; sp. genro: === lai. GÈNER[UM] che vuoisi alterato da GÈMER[UM] === gr. GAMBR-ÒS [in cui la B è di lei.
vaticinare pregustare asbesto povero beco istologia pubescente terno massetere precipizio massoneria nefelio gesso migrare camosciare gualdo creosoto diuretico ricino assommare singhiozzo strolago mencio zezzolo ripicco avaro frase saia desio iridescente scorporare mattina teresiano ermellino embrione ninfeo posa tartarino scaramanzia puritano piedistallo frappola coetaneo precordi verdura invenia ciancicare disamore condotto celliere escussione adontare Pagina generata il 14/11/25