Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
morale conservatorio svolgere baia sismologia assunto tigrato scalco coda truppa fontano quantunque tormentilla memento accendere ammutinare guaina eroe rozza giro preciso propileo stronfiare impaludare saltamartino ruzza moschea manutenzione denso teatino soffermare asse polisarcia equilatero imputare staio vado terzaruoloterze calice munizione bellico cessare aggiustare pattuglia astante stizo puntare disdetta pleonasmo fiacchere Pagina generata il 27/11/25