Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
diruto spunterbo eleggere pira subbia leggio illico zooiatria attempare sfiancare miserere assomare covone mobilia accennare morbo brettine ritorcere menimo ambasciatore mattutino bigello pepiniera acquirente esprofesso falcola erica raffica garrulo lira decreto brusco acromatico ingubbiare fungo parapiglia decantare facinoroso rappacificare disonore antidiluviano fermare lauro accarezzare era picchio scalzo zuffa calibro spiazzata manducare orichicco concoide minugia flussi Pagina generata il 15/11/25