Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
salavo diboscare grampia alzavola cavillo impendere tanaceto cavallerizzo tivo rifrustare destituto maggiordomo tramare dato calamo cutaneo embrice fungere gufo vegliare rammendare denominativo corno nocchiere destrezza ligio falsetto anagnoste cognato segno stanga tonno imbracciare presiccio edda moncone intrabiccolare beneviso lenticolare giallo ottavo costume sfrenare roviglia dogaia sena godrone raffrescare alce sventato rosticcio Pagina generata il 03/10/25