Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
soma agnocasto amico reagire redentore carotide schiso biliemme bilenco passone terreo coturnice corsaro miccio marinaio figlio nascosto sbozzare riferendario sloggiare smerare gineceo falcone blatta violare deflettere caruso malleabile reattivo bambagia manovale devoluzione saliera entrambi rannodare stupendo rimminchionire affranto legittimista grado ragione auspicato alibi madreperla rosticciana disumare docente manomettere sentenza mignolo Pagina generata il 24/11/25