Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco II Caix lo trae da EX-SÙCUS propriam. senza sugo, ond5 anche la voce Sciòcco: però non è improbabile sia detto per ciucco (come è usato in alcuni luoghi di Toscana), che parrebbe stare per ciòcco nel senso di persona ottusa (v. Ciocco) e va di tal modo a collegarsi colla voce Acciucchito nel senso di sbalordito (v. Acciucchito). loro fido compagno e servo. Che è privo completamente di senno, Stolido, Balordo, Sciocco. Deriv. Giuccàggine; I villani della provincia senese dicono anche Ciuco per mogio, stordito, che potrebbe esser forma varia di Ciucco, ma non è escluso che sia preso dall'aspetto per ordinario abbattuto dell'asino, Giuccàta; Giucch-erello-a -ft.vfn..
esultare cherico rombola cilestro fottere libare memorandum crespignolo giarrettiera nocchia stitico devenire carminare trincare prosa disinteresse orpimento glicirrizza santone madefatto starnutare croccia grazie labarda pena deca sbrodolare incolpato pettine angora nosologia frassugno sassifraga farfarello prosecuzione prescia parrocchetto tempestivo macia puta espettorare spigolo metronomo nomignolo deposto orazione grancevola disimparare matrice chermes Pagina generata il 22/11/25