Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
tempesta estate taverna evaso molle trillare torma digradare vergello pastoia muta sbigottire spoglia eoo collaborare configgere lucchetto incignare attrarre carreggiata respirare pappataci disimparare magagna reclamare tirso invilire sfintere contemplare negro riverso lavabo patassio alleccornire circonfondere intermittente frugolare anagramma brionia spensierato ostetrice emendare peritoneo dormicchiare ciocciare emanare retrocedere cicciolo rabesco torcia scrocco siepe artesiano astruso dissoluto piaga granulare Pagina generata il 12/11/25