Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
peschiera sciattare contrammiraglio cedrolo guebro proclitico sparagliare saga feudo briccica mandracchio libercolo quanto stivale mitidio rinfrignare tonto mezzanino follone incicciare falcata aleggiare naviglio reluttare combnstibile otologia orifiamma ernia ghirigoro scopo dateria cappita ascesso trasferire prostesi treppiede ingombro fremire erma scirpo marrovescio briglia fastidio sbancare lombrico perla albatico ovvio misleale manichino branchia Pagina generata il 17/11/25