Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
capidoglio espediente pirometro spidocchiare visciola saltare binario sottobecco trapassare osservanza statuto cisterciense suburra feltro caschetto fermentare angiporto privigno baracane biliemme sovra bifronte salve laguna mendico impetrare bisnipote antecedere laringoscopio giudeo restrittivo fattoio stramortire starnutare cancello nomologia schermire reprimenda bora competere ignudo raschia damasco serqua sporre gracidare lambello ghiera brachicefalo entraglie sbravata ordinale liana paraferna Pagina generata il 27/11/25