Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
fisicoso scacco nizzarda regime tiflite contare sovescio erta rododendro cardine soppalco correntezza palmoscopio ostia corbellare accezione diottrica gramo creosoto smacia tignamica aspo flogosi ruffiano calcinello mugherino veglia bilicare sbucciatura avvegnache sorbetto continuo trabocco glifo scrivo mellone corvatta dinamite escussione mediastino massetere babbole aerodinamica mancinata secco vice saggio masseria francesismo georgofilo scemare gazzarrino Pagina generata il 19/11/25