Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
dimettere galletta tiranno fatta dentello intitolare mogogane buggiancare scornacchiare incappare civetta cedro genuflettere patassio marzamina covaccio sbloccare coppaie scannare propugnare marraiuolo cassapanca bova luco circonvoluzione sbattere berlingare sornacchio plotone inconsulto paradosso carpio sirena moroso percussione comunione proprio trasbordare nuotare passare saga ballata condonare gorgozza bilenco roccolo amitto arnica millesimo Pagina generata il 17/11/25