Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
discernere toccio ammazzasette tincone recidivo lordo interlocutorio cribro ragionare condegno tallone podometro bellico softa spavenio sgarire infrascritto repentaglio li sacrificio corrotto gettata taccagnare arpese infula bullettino molcere teismo allottare rinfuso scavitolare assaggiare ovile corallina ottemperare falsatura vergare ferrata possibile giava cardia ardere ristare torrente nizzarda trapelo canutiglia moschettare condore Pagina generata il 18/11/25