Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
tentare impattare stonare eloquio parvenza anima smangiare sirighella chiavica suntuario furuncolo cianca morire bufone guanciale ritirare indignare espettorare impune strillo paura carminare icneumone predicare torvo chiodo cardare rovescione complicare grammatica insidia velodromo celtico buccolica lampada litotrizia plettro antropomorfo triplice codarozzo formoso berlicche faccetta pedestre sonare brefotrofo nunzio do sconciare gorgogliare scortare sbucciare babbio naib mane Pagina generata il 02/09/25