Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ingalluzzirsi levistico molo pastrano novissimo pizzarda baratro entusiasmo carcere ingranaggio scalfire tallone granocchia ceniglia bada discrepare strafigurare quello birba retorsione anfanare mescere ragionare univalvo soppiatto deserto credenza spennacchiare trienne edifizio dattilografo ventriglio dentello capitudini mezzadro sansa ofidi gazzarra limone elica ira gregna sagri pinzette candi congelare crociato pericarpio foriere mellifluo figliuolo Pagina generata il 12/11/25