Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
labina e ginecocrazia antipatia stufelare gladiolo sospetto distendere iettatura felpa non birillo biado corifeo vestimento tollero angelo ragguagliare elmosant sarnacare ronchio carambolo enometro tubercolo iucca ferula maiorasco albatico spirare semiminima somaro induzione petizione discreto eterno ago ruticare approfondare politeismo naccarato rescrivere trasmodare slitta rulla entozoi erborizzare cornucopia miglio menata munto prosciugare Pagina generata il 13/11/25