Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
cianciafruscola figliuolo scorza vivo ammodare regicida ruscello fondaco versione mozzo dolomite curia sostenere polmonaria acciuffare piticchiarsi egregio batuffolo verme davanzo comunismo corpuscolo roccia torpido pasqua caratura succhiare squagliare mummia adunco gia gallicismo codeina chermessa frustagno buffetto penetrale antidiluviano pane aduggiare appollaiarsi annona nefario salvacondotto lozione davanzo sovvaggiolo stegola differenza cefalo dunque Pagina generata il 13/11/25