Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
intonso treppiede svicolare areolito cadavere ricomporre interchiudere biblico carrareccia toso romire nevralgia broncio sprofondare barbogio solaio ardiglione scornacchiare arredo contrafforte cocciuto incamerare lombrico solito raccolta imposto statore antifrasi germoglio avvoltoio fimbria forbice podio litotrizia romeo sentacchio ermo cavare contennendo calefaciente disapplicare aggratigliare canizie maneggiare ardiglione ridondare etico volano fiocina mimico incappare abadessa saltamartino Pagina generata il 27/10/25