Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
soppalco ceroferario orrido strappare telegrafia sagire scagliola coccio galantina adastiare giurisprudenza calandrino pria segrenna raja galvanico interrogare capitella fondere disturbare contristare intonare misvenire invisceribus oftalmico dendrite scoppietto manfrina operaio corbello bastinga bardotto entrambi rivista lente vacare gemino versta vano infarcire margine mughetto tassello ferino groppone dea prestigio azzurro schivo vernice brumale soddisfare Pagina generata il 18/09/25