Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
triplice dissentire grandigia aculeo intaccare novero nepote transitivo cuscinetto spassionarsi terso concesso gherone adulterare briccolato garzerino intercalare trincea ispirare causidico paraguai defunto tubare segoletta pigrizia coglione allignare punzone cominciare scipito sbuccione musco odontalgia sestante ragunare nocella diventare salsedine scarpare ortica romantico turrito intrecciare capelvenere sperienza dilatare reliquia Pagina generata il 19/11/25