Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
cinigia intendente palpebra ruggire matterello prosciutto gozzoviglia verduco bisantino tintilano accostumare aggiustare cruento pilao ribassare zappa equazione ramanzina vistoso fiato martirologio gocciolatoio algoritmo vagliare iniquo licopodio abitudine pavonazzo ronchio vedetta cerro parabolone lordo coditremola tranvai morituro ciurlare rinceffare copaiba mirza ratafia sesqui predio pollone ricordare costringere ciacciare bigoli saponaria Pagina generata il 09/11/25