Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
discretiva integrare appiccare squattrinare urente desto indrieto melazzo travaglio oreografia sopraccapo stravolto slegare tattamellare pissipissi poesia sollione ebbro roseola abrasione inerbare menisco avere circonferenza fero lingua succingere giacobino immedesimare termite figuro iposarca spavaldo patrio tendine fermo soletta quinario monaco luna melianto supero avania tromba piazza disgustare nefrite sposo piffero sgabellare pedestre piccolo studiare induttivo gergo Pagina generata il 19/11/25