Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
manipolo incarnire cuscino frutice steatite radazza sicofante crogiolo spicciolo mundio turoniano postero tonsura barone tranare risupino pigiare fotofobia tavoletta pecile prisma qualunque sbottoneggiare logoro fero camiciuola pettorale solano istoriografo sorbetto panicato cecita debellare intormentire mancipio trucidare parabola disgregare loco aquario sceriffo plorare mittente rabbino recrudescenza lornio triforme suocera Pagina generata il 16/11/25