Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
marota infinocchiare inviluppare pesca mignola disavvezzare rasserenare selenite candela fonte presuntivo glaciale creare flaccido li artimone goccia fustagno teodolite arigusta chimera instanza rinverzire scomnnicare volto trasparire adesso leccio appuntare marzeggiare cobbola capassone nimista tumultuario pipita mondo trasporre ilarie stratiota dimissoria reni matassa testimone decrepito giornata atterrire terzuolo volto vagone rampicare ritegno squinternare alagi fiorcappuccio Pagina generata il 23/11/25