Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
pechesce percale senapa altercare ombrina apprestare manevole ammoscire gonga convitare lattico foca fado risplendere fustanella eliografia peretta abballottare rasoio cosi impuntire consnetudine esalare alabastro sormontare monferina tangere participio nebbia paralogismo minuto lapide broda arrochire azzalea arido semaforo aoristo bordata sbrinze predio suburbio autoctono piccino Pagina generata il 25/11/25