Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
appendice eden biqquadro vitello allibbire spergiuro naib feluca sboffo mordere callipedia cuculiare funebre guaragno carlino lonzo pacare grillaia brivido epistrofe tranquillita nudo empire coerede aretologia furgone carminativo slogare inculcare prosapia circoscrivere nevrosi maiorana mattaione menchero assordare gestazione purificare stirare paralisi finocchio flutto viscere gravicembalo diabete pensare comunicativa tizzo serto ravvedersi sbarbazzare requisito Pagina generata il 01/07/25