Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
suggesto spennacchiare infeltrire strame pottiniccio meriggiare bombardo temporeggiare refugio arcaismo immacolato caimacan diluire mi abrogare calca risorsa voga mezzo intersecare raro nautilo largo attorcigliare istituzione centauro cisoia bargello coro nato tuonare pescina lonzo dissimilazione gratitudine propoli testaccio sestario verguccia ingarzullire verdea marese boario brancolare trambellare sbrobbiare morso disavveduto repulsa Pagina generata il 24/11/25