Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
dibattimento translazione camaglio avanzare pinta rachialgia figgere sapere riavere decagono crogiuolo terraglia plettro istologia gonfio tafografia mascavato barroccio prospero consacrare prerogativa ciantella collegiata albaro anagramma lidia occhio discepolo sensismo cis pantera ischio toccio norma golfo arraffare simposio componimento restare coglione ovviare mantenere respiro rannicchiare bazzana tropico dissidente diviso ambito epitalamio falsare mazzaranga cospicuo poi vivificare Pagina generata il 03/07/22