Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
canone striglia foglio sardonice sgarbo consegna sapone madonna angelico diversorio specola temporeggiare merenda colto bolo corteccia incluso sibilla lussare latrare ginnasio filunguello bolso attorno pugilato giustiziere sogghignare coturno zoofito grovigliolo focherello gleba unigenito tiade turma emolliente claustrale taccola scevro processo brumaio infliggere burchiello dodo sommolo paria magnificat ribechino rondine ripentaglio sbordellare fracassare segno gavonchio Pagina generata il 01/04/25