Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
sgheriglio urente gruppo frequente trittongo convoglio copaiba tramazzare calibea manescalco succo crespolino orvietano rendere massoneria eculeo agro levante dulcinea grancio sanfedista diaria odore imbubbolare pappuccia tonfo disposizione ammannare tachigrafia dato modalita potaggio glandula lavagna caschetto minuteria stia copertoia rintuzzare redola mensola enfiteusi metastasi carnefice spantacchio tana marittimo mnemonico pene postico ovolo roco sirte scheletropea rinvigorare Pagina generata il 08/07/25