Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
ghirlanda bandolo catacresi disforme obsoleto diventare infiltrare ammenicolo svanire aitante frangipane calderaio rapato trasferire facchino persia sfortuna sonetto autunno piastringolo saturnale lacunare transfondere minuta framezzare munto loquela sperma sfagliare fiducia distante modine profenda strofa ripulsione stereografia bamboccio balistica sciatico psittaco ricambiare sauro carciofo scacato appaiare farda affissare neanto eccettuare scimitarra misogallo talassometro pugillo utente snello dama aureola Pagina generata il 13/11/25