Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
deserto savonea impennare trascurare gualdrappa pronome cadetto unigenito caprifoglio gesuato giuri giro etiologia arigusta pinco assunzione finzione manomorta invettiva sdivezzare laconico astratto coppia tela zugo avvinazzare claudia taruolo stevola labiato brunire rubinetto cocchio energia carota apoplessia ruta calunnia stampita concedere bofonchio dissodare panduro stomatico subillare oolite alcione peri matricaria clavicola strizzare ermetico inganno diragnare Pagina generata il 02/09/25