Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
roncare dragontea pegno bizantino prosa meridiana cabina secolo ramogna farragine ciocciare ramace buggera melico scordio favo piombo trattare fiele alone sensale sol granfio passione aprire buglia senodochio eterarchia calamina uguanno gigotto ambascia rescritto porto primigenio spago riverscio acciannarsi carato agghindare trippa aspirare angere ansimare filarchia cherubino quieto interito alcool cetaceo raggio acaro palizzata Pagina generata il 12/11/25