Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
anteriore balena trasaltare ammassicciare draconite coprolito sopraccarta logografia pantarchia accingere selene serpeggiare carovana remigare natante contribuzione prammatica strimpellare manigoldo soffione increscere convoglio arboscello menostasia sanguine ciangottare epistola sferoide imporrire ristare ingraziarsi gluteo turifero grasso perielio immacolato boga transatto ancile cresta missirizio appallare minuzia munire cavata disobbedire nautilo copaiba emblema an pedata alveolo scosciare retto pieve Pagina generata il 22/11/25