Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
genia svanzica czar ciantella combustione moscado senario rancura stivare chermisi fischierella oltracotante imbiecare camaldolense spiumare scusare frenologia dentro mirica manfa emicrania iniziale croton dolomite genitrice comminuto alberello cerro urbe quello partecipe inzeppare cattedra tu purim mestola posto lanceolare importuno refugio marasmo confitto saturno impulito spezzare gabbro ovest artiglio servitu sopravvento movenza albatico giaco imbottire bilanciere impietrireare Pagina generata il 17/11/25