Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
erborare bisticciare attortigliare cabaletta espatriare bollicare equitazione indaco barbicare diramare bottarga bomba tinto fiorcappuccio licantropia cammello mastodonte carpentiere treno periziore sanfedista apprestare sicomero corizza aborrire capidoglio vacuo fiscale ammollire tepidario meato declinare eritema gargantiglia metella riverberare chiragra parallelogrammo sospensorio stacciaburatta solingo suscettibile delilberare auspicato miserabile semplicista strinto restare ambascia salvare ampliare eccetto capaccio Pagina generata il 08/11/25