Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
scolare scopo artefice ricambiare lazzo monos foro pisside castagnola tiaso cultore ferza dimensione ripetere serrare la atrabiliare primate poltrire agresto soccorrere colosso sbolgettare ricalcitrare obbedire ghirigoro azzuffare rossetto inalbare putrefare tallo operoso meridiana fisarmonica leccare maleficio petitto cediglia sonco talassometro stampiglia divagare roccolo viale anguria rabacchio abito coppetta smemorare Pagina generata il 17/11/25