Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
posticipare contado allopatia saturnale abside cavallerizzo morfia peana angiporto decedere rugliare settembre abaco uopo sbattezzare restaurare fiosso turba cavezza sedicente stalla affinare accivire predisporre rivista arcobaleno svescicare creta berillo sbiasciatura viragine tuffete pondio isterite occhio algebra piviale sapere carpine rivendugliolo riassumere imporrire purificazione assiduo frutto sommossa massicciato adetto matricolare affanno sesquialtero cigrigna Pagina generata il 19/07/25