Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
adiettivo re bonificare decedere morgana ptiriasi trifora succiare impensato retro polimorfo sincero anitra cadere negligere profilare scalea macello tributo piccia scoccoveggiare natale torneo forese spropriare progetto narcosi dissennare buriana scialappa sopportare astrazione stivare rarefare sottile frappola mero evidente balzano gittata saziare diacodio bracato strutto rapido catetere risorto pirena colla agiato imboschire supplantare canapo Pagina generata il 08/11/25