Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
dimentare purpureo diurno concime raffaella convelle meteorismo anno iubbione pareggiare screditare promessa delfino potaggio saldare eutecnia trottare falcato autobiografia increscere formale coffa guarentire ernia brillare translazione marmotta riffa superlativo fiacchere spranga pupillo imprescindibile veicolo temperatura vernacolo sgravare insozzare coratella indomito scalea sopranno fabbrica stio ticchio borni diritto granulare rimbrottare Pagina generata il 17/11/25