Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
intercalare (aggettivo) I Latini dissero INTERO ALÀREM il giorno che si soleva ag
3
donde poi si usò INTERCALARE anche nel senso di INSERÌRE frapporre. Oggi il vocabolo è a significare in poesia Quel versetto che si replica dopo altri. — Ritornello, Discorso, e nell'uso familiare Parola o Frase, giungersi restato calende di Marzo, ovvero perché questa inserzione veniva prima annunziata dai pontefici, ogni quadriennio, onde pareggiare Panno civile col solare o astronomico; e ciò da INTER fra e CALARE bandire, onde CALÈLDJE colende (v. Colende); perché quel giorno veniva inscritto tra il sesto e quinto avanti le che alcuno per vezzo, o per vizio, sia solito di emettere spesso.
francobollo sincope canone zeffiro ortotteri scotto trinchetto dogma lecito soccombere grasso pappagallo iadi subsolano fidelini pritaneo fusciacca coperto maro tuttaflata braido recchiarella trabondare lattuga disgrazia passeggiare virtu biliemme platonismo importuoso vessillo marcio cobbola esultare cantina invincidire rappellare mondualdo epidemia in inculento cricchiare singhiozzare sclerosi sbarcare tribuna sonetto Pagina generata il 18/11/25