Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
zigoma romito contrito concorrere ferraiuolo ambulo ubriaco maschio pugno spruzzare cetaceo plebe abbozzare estuoso terra procreare idrocefalo inscrivere biffa precauzione patacca tremare corniolo parietale gazza ritondo quadrigesimo spoltiglia egoismo scorza cisalpino molare brancolare ospite oblivione baionetta cotta senato quattordici orno favonio fastigio ghisa re orca valido ricapitare traslato fauno sacro infinocchiare Pagina generata il 08/11/25