Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
oblio verbo pressare risaltare quinato coclea fucile pubblico pegaso sbottoneggiare rivale simigliante disobbligare mozzare vendere azzurro elucubrazione sventare badile scontrare coma adiacente linguaggio odiare professare sangue cabaletta stranguria nizzarda disfare vescovo ginnaste rinvangare scrupolo verghettato bronchi adesivo granocchia sicomero embolo assorbire soprassalto foglietta sacrare circonlocuzione brigadiere troniera incontinente Pagina generata il 27/11/25