Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
locare antenna sventura batistero dissanguare mina ganglio crialeso muliebre toppe imperlare avvelenare buzzurro farmacopea marga abbottinare apparare leppare uraco picciolo spotestare crisocolla sgualdrina fiumana metadella ratafia meridiano cardo assillo grinfe acquavite crusca cinabro fascicolo spadone ciglio tesoreggiare palmare accovacciarsi guarnire reggiole castellina fiappo compluvio porpora tremolare squisito stirare cigno teschio modano Pagina generata il 18/09/25