Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
ere ottuso scrosciare aguato saragia esuberante bulicare inalbare biscia licciaiuola mistia ti murale trachite vescovo mitera alias arciconsolo sincrono staggiare parapiglia rovescia viticchio addirsi nefario perquisire costare sete tripode pedina cera toariletta degenere riottoso dispensa ozione vermicolato direnare dove esplicare lirismo veratro rabbriccicare zolfo servaggio inzaffare uri tesa refociilare scavitolare caperozzolo chiosa ellissi intumescenza dimenticare Pagina generata il 23/11/25