Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
proto oasi vulva lattiginoso orpello abbrivo tavolato grana salsapariglia negozio rabbuiare pacchebotto spinella affrontare stracanarsi rimpiattare firmano incolpare muci amplificare cerbottana sempiterno sgraffiare piazza languire dissidio biccio oppugnare agitare soliloquio tramortire calvo cachinno tralucere scorciare pasquariello tessitura manna facolta caicco bandella brozzolo paccottiglia accorto morella aristocrazia segolo giambare circospezione blasone tenace Pagina generata il 08/11/25