Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
ammutinare scareggio francare ozio liceo trasvolare milorde romano sfiorire eoo decalogo mandorlo paio pasticcio bastimento infesto pardo uzza stelo scamiciare viscido curione fiocine periodico incolpare davanti reazione prosapia sandalo ostensorio madroso lunatico fortino sbaccellare agallato tattile sepoltura epatta superbo grisantemo sbiescio aggomitolare preda soppesare inarcare mola ghindaressa poltricchio gastronomia lavanda diritto Pagina generata il 20/11/25