Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lellāre e lillāre chiacchierar'e, che cfr. co Ut. lal-ōti, croat. lalati, hoem. lalo
3
nanna per dal? acqua] laleėn, chiacchierare, garrire, non valgono presso a poco lo stesso. Andar lento e quasi cullarsi nel che Vingl. to ėviėė^ang-sass. e sved. lulla, ant.frison. lo llen, oland. lullen, che tati, ted. 1 a llen balbettare: formato come il lat. LALLĀRE, voce onomatopeica imitante il canto usato dalle natrici per addormentare i bambini (sscr. la lali a), e che valeva quanto Cantar la conciliare il sonno: sul cui stampo vedesi plasmato anche il gr. lālax chiacchierone, ėhėėč ciottolo che mormora, [aggirato risolvere e nelPoperare, Tentennare (cfr. dial. chianino bilillerie === moine).
acquavite sottomettere slazzerare aleatorio straziare dotta conversare ottavo fluente caricchio predisporre bilione dilollare spiumacciare corano enterico guadio buggera lardo liquirizia correggere compartecipe pro valetudinario brachicefalo abballare pomice treppiare giuoco ammenda indigente addosso frugare intestino ciacche albatro delinquere tecchire contraccambio factotum coibente ipodermico obiettivo bondola irremeabile giannetta scapperuccio eutecnia avvantaggiare canutiglia tamarisco pastone appropriare serio suddito cuculiare arlotto Pagina generata il 19/07/25