Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esiste fra Porto ePoì-ta, she debbono ugualmente sapposta la pietra trasversale, che sta wtto o sopra la porta di casa, che fanno capo a LIMUS === LIC-MUS trasverso, obliquo, da una rad. LIK, LIC, che ha il senso di pieyare, volgere a trasverso, esser forma aggettivale da LIMÈNTUM, che vale lo stesso, e questo da LÌMEN ==» LÌC-MEN soglia^ e propr. porto, in ordine alla stessa analogia etimologica che trasversale, 3 meglio direttamente dal? affine LÌMES - genit. LIMITIS - limile, confine e propr. traversa (v. Limite). Ad alcuno LÌMEN entrata di casa, è sembrato affine al gr. LÌM[ÈN discendere da pòros via, entrata^ passaggio. Soglia dell'uscio; e per sineddoche Porta, limitare (nome) prov. lindars:== lai. LIMITARE per ALIMENTARE [ngresso; quindi in senso traslato Prinsipio, Cominciamento. Cfr. Oolli'mare, Eliminare, Preliminare, Sublime.
riscontrare marrone instruttore plasmare tramontana mazurca ostello antartico bietola congiungere carreggiata indolenzire esculento taccuino colono limpido stampone riflessione metropolita spedizione donna grillotto imbeccare romainolo teoretico grampa risuscitare traente eddomadario compicciare disgrato balaustro grazioso instrumento fante luminare cilizio oroscopia dilapidare sommolo divezzare mirifico dotta sottana ramaiolo abballottare positivo aerometro sogghignare inesauribile tentacolo Pagina generata il 18/11/25