Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esiste fra Porto ePoì-ta, she debbono ugualmente sapposta la pietra trasversale, che sta wtto o sopra la porta di casa, che fanno capo a LIMUS === LIC-MUS trasverso, obliquo, da una rad. LIK, LIC, che ha il senso di pieyare, volgere a trasverso, esser forma aggettivale da LIMÈNTUM, che vale lo stesso, e questo da LÌMEN ==» LÌC-MEN soglia^ e propr. porto, in ordine alla stessa analogia etimologica che trasversale, 3 meglio direttamente dal? affine LÌMES - genit. LIMITIS - limile, confine e propr. traversa (v. Limite). Ad alcuno LÌMEN entrata di casa, è sembrato affine al gr. LÌM[ÈN discendere da pòros via, entrata^ passaggio. Soglia dell'uscio; e per sineddoche Porta, limitare (nome) prov. lindars:== lai. LIMITARE per ALIMENTARE [ngresso; quindi in senso traslato Prinsipio, Cominciamento. Cfr. Oolli'mare, Eliminare, Preliminare, Sublime.
gruccia irredento sagoma appassionare cavatina lanista sudore ostetrice puntura usurpare grosella vincere bove aggrumolare miocene uzzo serratura moro tiburtino gioviale aspersorio bello docimasia concubito tanaglia almanacco arzente settanta maniluvio lituo cheppia accasciare graticola ritegno guardiano gaudenti impedimento bottata mingere virile cogolaria entragno apprendere praticola cammellotto minimi edifizio dorico rovina eretto dilollare presentire scartata feditore Pagina generata il 06/11/25