Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
alla rad. sscr. AS giacere (v. Ara): cioè la cosa che giace, che sta in fondo al mare. Altri posti in sospetto dalPaspirata iniziale e da una forma sabina GASÈNA === lat. arcaico HASENA propone la pronunciasi alla latina con I'E aperto). Deriv. Arenaceo; Arenàrio; rad. sscr. BHAS (== HAS) — La parte più arida della terra, priva di succhi fecondi, che trovasi sul lido del mare, sul greto dei fiumi, nel deserto. Fig. lo Spazio in mezzo ad un anfiteatro e a un circo, a cagione della sabbia onde era cosparso (e in questo significato triturare BHASMA cenere, polve. aréna corrisp. al lat. ARÈNA, da ÀREO esser arido, secco (v. Arido). — Però la forma più antica è A SÈNA, e quindi potrebbe anche riferirsi onde Arenèlla; Arenoso; Réna.
garzuolo branco spuola bargia usbergo mensola zacchera impeciare litro poffare cesello anestesia perpendicolare archimandrita trocheo lemmelemme badare confrontare plutonico terziario contermine epicureo spossare acropoli teatro ginestra pissipissi olivagno greca mastra contagio tananai lardo tinnito rivelto crittogamo avorio prevedere precipite fantasima graveolente pappino scancio naumachia antro macia cannicchio ciascheduno aorta accademia straloccare ellitico frodare Pagina generata il 30/04/25